Home » Ciambotta, questa prelibatezza natalizia è d’OBBLIGO in Campania | In pochi conoscono la ricetta, semplice e veloce: pronta in 2 minuti

Ciambotta, questa prelibatezza natalizia è d’OBBLIGO in Campania | In pochi conoscono la ricetta, semplice e veloce: pronta in 2 minuti

Ciambotta Cilentana
Ciambotta Cilentana – Salernosera.it (Instagram – @spesasalutare)

Ecco la ricetta della Ciambotta: perfetta per Natale, gustosa e anche semplice da preparare. In due minuti sarà pronta è più buona che mai 

Manca ormai meno di un mese al Natale è sicuramente è arrivato il momento di pensare ad un menu da proporre alla tua famiglia e ai tuoi amici per il Cenone della Vigilia di Natale oppure al pranzo del 25 dicembre. Inutile dire quindi che c’è un piatto della tradizione campana che fa decisamente al caso tuo.

Per la precisione, stiamo parlando di un piatto della tradizione Cilentana, ossia la Ciambotta Cilentana. Si tratta di un contorno di ortaggi e verdure, saporito, ma anche molto ricco, sostanzioso, ricco di proprietà nutrizionali, sano e a dir poco gustoso.

Infatti, con questo contorno dai sapori mediterranei di sicuro metterai d’accordo tutti i commensali e soddisferai i loro palati. Del resto, a chi non piacerebbe un contorno del genere? È salutare ma allo stesso tempo goloso e nutriente. Insomma, in poche parole ci sarà di sicuro da leccarsi i baffi! La Ciambotta inoltre si abbinerà bene a qualsiasi secondo piatto e potrai prepararla in uno schiocco di dita.

Per l’appunto, per preparare la Ciambotta ci vogliono pochissimi minuti e la ricetta è semplicissima. Chiunque potrà infatti mettersi ai fornelli e cimentarsi nella preparazione di questo piatto. A svelare la ricetta ci ha pensato Luciano Pignataro nel suo sito ed è stata presa dal libro de Il Metodo Cilento –  I cinque segreti dei centenari.

Ciambotta Cilentana: gli ingredienti per 4 persone

  • 300 grammi di melanzane;
  • 200 grammi di peperoni;
  • 250 grammi di patate;
  • 200 grammi di pomodori;
  • mezzo bicchiere di olio evo;
  • 50 grammi di cacioricotta di capra;
  • 2 spicchi di aglio;
  • una cipolla;
  • peperoncino fresco q.b.;
  • origano q.b.;
  • sale q.b.
Ciambotta Cilentana
La ricetta della Ciambotta Cilentana – Salernosera.it (Instagram – @agropoli.cilento.vegan)

Procedimento

Come spiegato dal sopracitato sito, comincia lavando e pulendo gli ortaggi e le verdure. Poi sbuccia le patate e le melanzane ed elimina i semi dai peperoni. A seguire taglia a pezzi grossolani tutte le verdure e gli ortaggi.

A questo punto, prendi una padella, versaci un giro d’olio e fai rosolare l’aglio, la cipolla e successivamente anche il peperoncino sminuzzato. Aggiungi le verdure e gli ortaggi a cuocere senza smettere di mescolare. Quindi, unisci i pomodori in cottura e prosegui a cuocere per altri 10 minuti circa, mescolando di tanto in tanto.

A tal proposito, insaporisci con un pizzico di sale, origano e qualche pezzetto di cacioricotta. Infine, lascia riposare la Ciambotta per mezz’ora prima di servire. Il Natale sarà più goloso che mai.