Carta regalo, dopo aver scartato il pacco di Natale sai dove buttarla? Sbagliano sempre tutti | Questo è il contenitore giusto
![Carta da regalo](http://www.salernosera.it/wp-content/uploads/2024/12/Carta-da-regalo-pexels-salernosera.jpg)
Mai come a Natale è il momento giusto per parlare di un tema come quello del riciclo, legato però alla carta da regalo con la quale impacchettiamo le strenne.
E’ arrivato il momento dell’anno in cui ad ogni invito in casa di amici o parenti corrisponde l’acquisto di almeno un pensiero. Dolci, cioccolatini, prelibatezze natalizie, o anche solo un pensiero non commestibile per i padroni di casa. Ovviamente, come da tradizione, i regali si portano incartati, per sfruttare il cosiddetto elemento sorpresa.
L’usanza del regalo di Natale, secondo alcuni studiosi, è da farsi risalire a una tradizione nata nell’antica Roma. Infatti, si racconta che gli antichi romani fossero soliti donare le “strenae” (che oggi chiamiamo appunto strenne), regali di vario genere per celebrare il Sol Invictus, ovvero l’arrivo del solstizio d’inverno.
Di conseguenza ecco che tutto torna e si ricollega al momento delle feste natalizie. Si tratta del momento in cui viene perpetrata e portata avanti questa usanza di fare regali a grandi e piccini, che la notte di Natale aspettano Babbo Natale che porti loro i doni che non hanno ricevuto durante l’anno o che comunque sono cose eccezionali rispetto alla quotidianità.
Ma la domanda che nasce spontanea, nell’epoca delle raccolte differenziate e dell’ecologia a tutti i costi: dove si smaltisce la carta da regalo? Va detto infatti che se ne produce veramente tanta durante le feste natalizie. A volte dopo aver festeggiato il cenone di Natale capita anche che si producano sacchi interi di carta da regalo che deve finire al secchio.
Come si smaltisce la carta da regalo
Sembra facile, ma smaltire la carta da regalo è tutt’altro che semplice. Infatti ormai ci sono così tanti tipi di carte da regalo che non è possibile limitarsi semplicemente a prendere le carte e buttarle nel cestino della carta. Infatti ci sono delle componenti nei pacchi regalo che vanno tenuti in considerazione quando si smaltisce l’immondizia col sistema della differenziata.
Ma un modo semplice per capire se la carta da regalo può andare nel secchio della carta c’è: ad esempio, se prendiamo l’incarto di un regalo e lo accartocciamo, e questo mantiene la forma appallottolata, allora vuol dire che si tratta di un foglio contenente cellulosa, e quindi può essere smaltito dentro ai secchioni per la carta.
![Plastica](http://www.salernosera.it/wp-content/uploads/2024/12/Plastica-pexels-salernosera.jpg)
Le carte speciali dei regali di Natale
Ci sono altre carte invece che, quando vengono stracciate o appallottolate, tendono a riprendere la forma originaria. Si tratta spesso e volentieri di carte molto colorate e piene di lustrini e di elementi decorativi particolari. Ciò dimostra che si tratta di carte da regalo che contengono una buona parte di plastica.
Non potendo dividere le due componenti, questo tipo di carte regalo sono da smaltire preferibilmente nel secchio dell’indifferenziata. La plastica contenuta in esse potrebbe dare noie allo smaltimento e riciclo della carta di pura cellulosa.