Caffè perfetto, ma quale bar e capsule speciali | Nonna Stefi mi ha svelato il segreto per farlo alla NAPOLETANA
Ma quali capsule e bar: il caffè perfetto si fa solo così. Nonna Stefi ha svelato il segreto per farlo alla napoletana in modo impeccabile
Il caffè è senza il minimo dubbio una delle bevande più amate in assoluto soprattutto in Italia. Infatti, è ormai diventata una vera e propria istituzione tra gli italiani e in particolar modo a Napoli il caffè è aromatico, dal gusto deciso e più buono. In pochi però conoscono il vero segreto per farlo in modo perfetto.
Esiste infatti un trucchetto speciale per realizzare un caffè alla napoletana impeccabile. Altro che capsule, cialde e bar! In questa maniera il tuo caffè sarà buono come non mai. Provare per credere!
A svelare il trucco per preparare un caffè perfetto e del tutto fatto in casa ci ha pensato Nonna Stefi. Per l’appunto, si tratta della nonna di un noto influencer dei social, ossia Emanuele Ferrari. Infatti, da buona nonna napoletana il suo caffè napoletano è il migliore!
Ma andiamo con ordine e scopriamo insieme e più nel dettaglio qual è il trucchetto speciale per fare il caffè alla napoletana come si deve. Il segreto viene perciò spiegato da Nonna Stefi in un reel postato su Instagram dal nipote chiamato su IG @emanueleferrari.
Caffè perfetto: il segreto di Nonna Stefi ti farà fare un figurone con gli ospiti
Come spiegato nel reel in questione, il segreto per preparare un caffè perfetto non è soltanto uno. Stiamo parlando infatti di ben 5 regole da seguire.
Vediamo insieme quindi quali sono i 5 consigli da seguire per un caffè perfetto rigorosamente alla napoletana. Parola di Nonna Stefi!
Visualizza questo post su Instagram
I 5 segreti per preparare un caffè alla napoletana a dir poco perfetto: l’ultimo è il più importante
Come svelato dalla Nonna Stefi nel video in questione, la prima regola riguarda la scelta della moka. Infatti, la moka deve essere tanto usata, altrimenti il caffè non viene buono. Poi, seconda regola: l’acqua nella moka non deve mai superare la valvola, ossia quella sorta di bottone, posta al lato della moka.
Quanto alla terza regola, il caffè va messo nello spazio apposito della moka fino all’orlo. Invece, il quarto consiglio da seguire riguarda la pazienza. Infatti, la fiamma del fornello va messa al minimo e il caffè deve cuocere lentamente.
Infine, la regola più importante: bisogna mescolare prima di servire il caffè. Et voilà! Il caffè sarà buonissimo e i tuoi ospiti di sicuro vorranno fare il bis.