Home » Street Food a Napoli, ora dici addio alla PIZZA | Ora si mangerà solo questo: svolta storica in Campania, mai successo prima

Street Food a Napoli, ora dici addio alla PIZZA | Ora si mangerà solo questo: svolta storica in Campania, mai successo prima

Street food - fonte_Canva - salernosera.it
Street food – fonte_Canva – salernosera.it

A Napoli lo street food non fa più rima con pizza, questa è la vera svolta che in pochi si sarebbero immaginati. Ecco cosa succede. 

La pizza è da sempre lo street food per eccellenza, quando si pensa a Napoli e la sua buonissima cucina. La chiamano pizza a portafoglio, ma in realtà si legge delizia per il palato. La paghi paco e sarò per sempre la migliore esperienza culinaria che tu possa avere.

Non ce ne vogliano gli chef stellati e la loro cucina gourmet, qui si sta parlando di ben altro, ovvero di quell’arte per cui mangi in strada, passeggiando per le tipiche vie della città e assaporando la vera veracità del posto.

Peccato che per i nostalgici sono tempi duri e adesso anche lo street food è cambiato, quella che si sta verificando in tutta la Campania è una vera e propria rivoluzione.

Nel tuo prossimi viaggio a Napoli, ti accorgerai della differenza.

Lo street food è molto più che solo cucina

È giunto il momento di elevare lo street food a quello che è il livello che gli compete. Perché lui è la prova che per fare buona cucina e per mangiarla, non c’è motivo di chiudersi nelle 4 mura di un ristorante, basta fermarsi al primo furgoncino che si trova in strada o quelle piccole botteghe dove, non ci sono posti a sedere ma il miglior packaging di sempre per poter portare via il cibo e gustarlo durante una bella passeggiata.

Lo street food nasce in America, dove in ogni angolo puoi trovare chi prepara un hot dog o un hamburger come mai lo avresti mangiato. Ma in Italia siamo stati in grado di dargli la vera sublimazione, tra i vicoli delle nostre più belle città, mangiare qualcosa in strada è vera poesia.

Street food - fonte_Canva - salernosera.it
Street food – fonte_Canva – salernosera.it

Tra Napoli e Oriente

Se credevi che la pizza come street food fosse banale allora la pagina Instagram @vieniconnoicampania, ci insegna che adesso puoi viaggiare mangiando per strada. Pensa di camminare nelle strade di Napoli e trovarti in Cina. Come? Da Mo Sarpi, il primo locale di street food nella città partenopea in zona Chiaia.

Qui tutti viene preparato a mano e al momento, con un’elevata qualità delle materie prime. Ottimo i Baozi, tipici panini cinesi ripieni di carne, cotti a vapore. Ma è imperdibile anche il Mo, pane fatto al momento e ripieno di carne stufata o le tagliatelle fatte a mano con cetrioli, soia e arachidi.