Home » Pasta al tonno, da semplice piatto casalingo a ricetta gourmet | Lo chef Battisti ha svelato la sua: prendi nota e stupisci gli amici

Pasta al tonno, da semplice piatto casalingo a ricetta gourmet | Lo chef Battisti ha svelato la sua: prendi nota e stupisci gli amici

Pasta al tonno
Pasta al tonno, la ricetta di Chef Battisti – pexels – salernosera

La pasta al tonno è uno di quei piatti a cui nessuno può rinunciare: ricorda casa, la nonna, la famiglia. Ma può essere anche molto chic

Da tradizione, la pasta al tonno è un primo piatto veloce e semplice che spesso si prepara quando non si ha molto tempo o voglia di cucinare. Infatti è un piatto semplice e veloce, perfetto da preparare anche all’ultimo secondo, quando si hanno pochi minuti per preparare un manicaretto, dato che il procedimento è davvero un gioco da ragazzi.

Proprio la sua semplicità la rende il piatto per eccellenza degli studenti, che “campano” di pasta e soprattutto di pasta col tonno, visto che è davvero facile prepararla e si può fare sia con il tonno “cotto” che appena uscito dalla scatoletta, a seconda di come è il gusto di chi la mangia.

Ma la pasta al tonno può diventare anche un piatto chic, se vogliamo stellato, grazie alla modalità di preparazione di uno degli chef più in vista del momento. Parliamo infatti di Chef Cesare Battisti, la cui ricetta è in grado di trasformare pasta al tonno in un piatto gourmet.

Cesare Battisti, nato nella Milano del 1971, è Chef e Oste del Ratanà ed è considerato oggi uno dei cuochi più rappresentativi della cucina di tradizione rivisitata e di qualità, attenta all’utilizzo delle materie prime eccellenti provenienti da piccoli produttori e incentrata sui temi della sostenibilità alimentare.

La ricetta della pasta di Chef Battisti

Anche se si tratta di un piatto molto semplice, a volte può capitare che la pasta col tonno risulti un po’ secca una volta preparata e messa nel piatto, ma di sicuro preparata come sa fare lo Chef Cesare Battisti sarà tutto fuorché secca.

Anzi si tratta di una ricetta che grazie alla sua bontà farà venire l’acquolina in bocca a chiunque si trovi di fronte al questo piatto, che presenta una serie di personalizzazioni che la rendono unica.

Olive taggiasche
Olive taggiasche, il plus della pasta al tonno – pexels – salernosera

Gli ingredienti della pasta al tonno

Per la pasta al tonno di Chef Cesare Battisti gli ingredienti necessari sono: spaghetti, acqua, sale, 1 spicchio d’aglio, prezzemolo q.b., tonno, olio extravergine di oliva q.b., cipolla q.b., 2 filetti di acciughe, il succo e la scorza scorza di mezzo limone, 1 rametto di timo fresco, vino bianco, olive taggiasche, peperoncino fresco (facoltativo).

Mentre si cuoce la pasta, va preparato il condimento. Dopo aver fatto soffriggere l’aglio nell’olio, va messa la cipolla e quando sarà cotta si mettono due filetti di acciughe e un rametto di timo fresco. Proseguire la cottura a fiamma dolce unendo poi il succo di mezzo limone e un po’ della sua scorza per profumare e insaporire il piatto. Sfuma con un po’ di vino bianco e far cuocere ancora un po’. Aggiungere il tonno e spegnere la fiamma dopo un minuto. A questo punto aggiungere le olive e condire gli spaghetti cotti al dente.