Home » Carnevale, a due passi da Avellino si festeggia da OGGI | Tutti in maschera per la sfilata del momento, evento imperdibile

Carnevale, a due passi da Avellino si festeggia da OGGI | Tutti in maschera per la sfilata del momento, evento imperdibile

Carnevale
Carnevale- Foto di NoName_13 da Pixabay- SalernoSera.it

Le strade della cittadina saranno animate da un’esplosione di tradizione e folklore: ecco tutti gli eventi in programma per Carnevale a Teora.

Le strade di Teora, piccolo borgo dell’Irpinia, tornano a riempirsi di colori, suoni e tradizioni in occasione del Carnevale 2025.

L’evento, particolarmente atteso da tutta la popolazione, porta in scena le celebri maschere antropologiche, tra cui gli iconici Squacqualacchiun.

Si tratta di un rituale unico, appuntamento imperdibile per abitanti e visitatori, che si rinnova ogni anno grazie all’impegno della Pro Loco di Teora e dell’Amministrazione Comunale.

L’evento, che si svolgerà il 1 e il 2 febbraio, sarà un viaggio nel folklore più autentico, tra sfilate suggestive, musica popolare e specialità gastronomiche locali. Oltre alle sfilate in maschera, saranno presenti gli stand gastronomici che presenteranno le eccellenze del territorio, tra cui la rinomata Tomacella, piatto tipico della tradizione teorese.

Carnevale a Teora: gli eventi del 1 febbraio

La giornata di sabato 1 febbraio, come riportato da SistemaIrpinia, prenderà il via nel pomeriggio con l’apertura degli stand gastronomici alle ore 16:00, per poi lasciare spazio alle prime sfilate di maschere antropologiche. Tra le protagoniste ci saranno “Lu Zann di Pito-Pozza-Umito” di Acquasanta Terme (AP), “O’ntreccio Banzanese” di Banzano-Montoro (AV) e “L’Maskr” di Tricarico (MT), tutte espressioni di antichi riti carnevaleschi che raccontano storie e credenze delle rispettive comunità.

La serata continuerà con un concerto che vedrà alternarsi sul palco “Li Malammest” e “A’ Paranza Ro’ Tramuntan”, gruppi musicali dai ritmi travolgenti e dalle sonorità tradizionali. A seguire, il DJ set di Mario Carbone animerà la notte: il borgo avellinese è pronto a trasformarsi in una vera e propria festa a cielo aperto.

Sfilata di Carnevale
Sfilata di Carnevale- Foto di Ben Kerckx da Pixabay- SalernoSera.it

Domenica 2 febbraio: il programma del Carnevale di Teora

Domenica 2 febbraio il Carnevale entrerà nel vivo fin dalle ore 12:00 con l’apertura degli stand e il DJ set di Marco Guarino, per poi proseguire con nuove sfilate di maschere antropologiche nel pomeriggio. Al corteo parteciperanno anche la “Farsa Don Annibale” di Eboli (SA), de “L’Urs” di Teana (PZ) e i “Giganti di Varapodio” (RC): il pubblico sarà così allietato da rappresentazioni teatrali e rituali di origine contadina e pastorale.

La serata sarà scandita dalle esibizioni live di “Li Strazzaliscio” e “Ascarimè”, che intratterranno maschere e appassionati fino all’evento più atteso: il volo dello Squacqualacchion infuocato. La spettacolare cerimonia, che viene preparata accuratamente ogni anno per conservare tutta la sua carica simbolica e scenografica, segnerà il culmine dei festeggiamenti, confermando Teora come una delle mete più suggestive per vivere il Carnevale in Campania.