Home » Piatti, basta usare il detersivo | Con questo liquido eviti che si rompano: solo così durano in eterno, mia zia ha ancora quelli delle nozze

Piatti, basta usare il detersivo | Con questo liquido eviti che si rompano: solo così durano in eterno, mia zia ha ancora quelli delle nozze

Lavare i piatti
Lavare i piatti può diventare una pratica sostenibile – pexels – salernosera

Lavare i piatti non è esattamente l’attività preferita da svolgere in casa, soprattutto se bisogna farlo a mano. Ma può essere economico

I detergenti per i piatti sono dei detersivi che giocoforza devono essere molto facili da risciacquare, dal momento che non devono rimanere residui sulle stoviglie che servono per mangiare tutti i giorni e che devono essere pulite ma allo stesso tempo semplici da sistemare.

Per questo motivo i detersivi per i piatti sono più o meno sempre gli stessi da un sacco di tempo, anche se ovviamente nel corso degli anni sono stati inventati e realizzati diversi detergenti con formulazioni sempre più delicate per le mani ed efficaci per la pulizia di piatti e stoviglie varie.

Naturalmente, i detersivi per i piatti hanno un loro costo, che si protrae nel tempo dato che mangiare è una attività che probabilmente non smetteremo mai di fare. Ed a meno di iniziare a usare la lavastoviglie, lavare i piatti a mano è qualcosa che non passerà mai di moda.

Ma ovviamente, sia per una questione economica che per una questione di ecologia, ci sono delle buone possibilità di sostituire i detersivi per piatti commerciali con una serie di preparati naturali che possono anche essere realizzati in casa. Vediamo quali sono.

L’aceto è un ottimo detergente naturale

Tra i prodotti che abitualmente usiamo a casa per altri scopi, ci sono alcune sostanze che possono sostituire il sapone per i piatti. L’aceto bianco ad esempio sgrassa e ha proprietà disinfettanti, il limone elimina odori persistenti e rende le stoviglie brillanti, il bicarbonato di sodio è noto per le sue proprietà abrasive e neutralizzanti degli odori ed il sapone di Marsiglia è delicato sulla pelle e efficace nel lavaggio.

Con questi ingredienti è possibile preparare un detergente naturale: mescola due parti di acqua, una parte di aceto e una di succo di limone in un flacone spray. Questa soluzione può essere spruzzata direttamente sui piatti e strofinata con una spugna. Non solo aiuterà a risparmiare denaro, ma farà evitare anche l’uso di sostanze chimiche aggressive, rendendo il lavaggio più ecologico.

Detersivo piatti
Il detersivo per i piatti può essere sostituito da miscele di ingredienti naturali – pexels – salernosera

Una scelta ecologica

Adottare questi metodi naturali non è solo una scelta economica, ma è anche un passo verso uno stile di vita più sostenibile. Con la crescente consapevolezza riguardo all’impatto ambientale dei prodotti chimici, molte persone stanno riscoprendo il valore di ingredienti semplici e naturali. Utilizzando aceto, limone e bicarbonato, non solo riduci i costi, ma contribuisci anche a un ambiente più pulito e sano.

Inoltre, questi ingredienti sono facilmente reperibili e non richiedono alcun impegno economico significativo. Avere in casa aceto e limone è una pratica comune, e si possono trovare anche in qualsiasi supermercato a prezzi molto contenuti. Questo non solo rende la pulizia più accessibile, ma incoraggia anche un approccio più consapevole alla gestione della casa.