San Valentino in Campania, queste 5 IDEE sono mozzafiato | Fai breccia nel cuore del partner: tutto a costo 0
5 idee veramente mozzafiato per trascorrere San Valentino in Campania. A costo zero puoi veramente far breccia nel cuore del tuo partner.
San Valentino è ormai alle porte e tutte le coppie di innamorati non vedono l’oro di festeggiarlo con una cenetta romantica, un viaggio, un momento solo per loro. Poi ovviamente, ci saranno coloro che ci dicono che di San Valentino non gli interessa nulla, che per loro è una festa puramente consumistica, ok, siamo d’accordo con voi, ma perdere l’occasione di potersi dedicare una cenetta romantica?
Semplice immaginare che le meraviglie di Napoli sono pronte ad abbracciare tutti gli innamorati che non vedono l’ora di poter festeggiare San Valentino. Non mancano gli angolini in cui aprire il cuore alla propria anima gemella.
Una delle città più belle e romantiche del mondo, dove numerose proposte di matrimonio si sono già viste.
Allora ecco 5 posti imperdibili, dove poter trascorrere la giornata più romantica dell’anno, solo con la persona che si ama.
5 idee per un San Valentino indimenticabile
E tu? Cosa hai organizzato per il tuo San Valentino? Cena romantica o gita fuori porta? Serata al cinema o SPA? Se ancora sei indeciso avremmo giusto qualche consiglio da darti. Perchè la cara Napoli, quella dai paesaggi veramente spettacolari, offre moltissimi dei suoi angoli per quella che è una delle giornate più belle dell’anno per una coppia che si ama. Quindi proprio qui, tra la storia, il mare, il sole e un popolo che ti sa avvolgere e coinvolgere, 5 sono le idee che ci sono venute in mente, proprio per te che vuoi un momento perfetto con la tua dolce metà.
Certo, scegliere solo 5 delle decine e decine di possibilità che questa città ha da offrire, non è assolutamente semplice e te lo possiamo dire con molta certezza. Ma ecco la selezione che abbiamo fatto proprio per te.
5 possibilità per il più bel San Valentino di sempre
La Finestrella di Marechiaro non è forse la migliore vista su Napoli che tu possa avere? Per chi non lo sapesse, Marechiaro è un antico borgo di pescatori, un’antica salina che va fino al mare e di sera si illumina dei lampioni. Alla Finestrella si trovano incisi i versi e lo spartito di una delle canzoni napoletane più belle di sempre “A Marechiaro” del poeta Salvatore di Giacomo. Per uno sguardo romantico di Napoli, ti consigliamo San Martino, dove ammirare il sole che scompare dietro al Vesuvio. Ma se invece preferisci una passeggiata mano nella mano, il Parco Virgiliano è perfetto, affacciato sul golfo, Posillipo e Napoli.
Migliaia di sposi si sono fotografati sulla Terrazza Sant’Antonio a Posillipo. Ma il vero cuore di Napoli è piazza San Domenico Mafiose, oggi sede dell’Università Orientale, una delle più prestigiose d’Europa.