Home » Salerno dà una mano all’ambiente: rimossi 83 kg di rifiuti da parte di un gruppo di volontari

Salerno dà una mano all’ambiente: rimossi 83 kg di rifiuti da parte di un gruppo di volontari

Rifiuti (Pexels) - salernosera.it
Rifiuti (Pexels) – salernosera.it

L’immondizia è stata rimossa alla foce del fiume Irno della sezione salernitana degli attivisti di “Voglio un Mondo Pulito”

Salerno conferma di essere in prima linea per quanto riguarda la pulizia e la sensibilizzazione ambientale. A tal proposito nello scorso fine settimana è andata in scena una giornata di volontariato piuttosto proficua.

Come si evince dalle informazioni raccolte da salernonotizie.it i membri del gruppo “Voglio un Mondo Pulito” hanno infatti partecipato ad un evento di raccolta e registrazione dei rifiuti organizzato dal Gruppo Attivo WWF Salerno. Il tutto ha avuto luogo alla foce del fiume Irno di Salerno.

Si tratta di un’area particolarmente sensibile da un punto di vista ambientale e per questo meritevole di un aiuto extra. Per fortuna però i risultati sono stati piuttosto soddisfacenti, anzi per certi versi si possono definire a dir poco clamorosi.

Durante il Cleanup i volontari hanno rimosso un totale di 83,4 kg di rifiuti di ogni genere, il che conferma come purtroppo i materiali dispersi in natura siano davvero molteplici. Ecco a tal proposito i dettagli in merito a ciò che è stato raggruppato.

Quali rifiuti sono stati raccolti e in che quantità

La plastica di fatto continua ad imperversare ed occupa il primo posto tra i materiali ritrovati dai volontari con un quantitativo di 37,2% kg. Segue l’indifferenziato con 21,6 kg. Gli altri sono tutti ben staccati, ma non per questo meno pericolosi.

Ad esempio di vetro sono stati rinvenuti 9,2 kg che sono più che sufficienti per recare diversi tipi di danni. Metalli e Tetrapak si attestano rispettivamente sui 5 kg e sui 4,5 kg. Decisamente minori sono i rifiuti di RAEE (rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche) con 0,7 kg, i medicinali con 0,4 kg e il sughero con 0,4 kg.

Rifiuti sparsi nell'ambiente (Pexels) - salernosera.it
Rifiuti sparsi nell’ambiente (Pexels) – salernosera.it

L’importanza di queste iniziative

Un lavoro egregio e prezioso, che ha permesso di poter dare respiro ad un territorio piuttosto falcidiato sotto questo punto di vista. Fondamentale proseguire su questa linea così da poter dare manforte all’ecosistema. A ciò va aggiunta l’importanza nel sensibilizzare la comunità su quanto certe iniziative possano essere produttive.

D’altronde essere responsabili nei confronti dell’ambiente dovrebbe essere uno dei capisaldi della società e non solo della comunità salernitana, che nel suo piccolo sta facendo quel che può. Rendersi conto su quanto possano essere deleteri alcuni rifiuti è un passaggio cruciale per poter migliorare e rendere il mondo un posto migliore e maggiormente accessibile a tutte le specie viventi.