Home » Campania, arriva il progetto “Educazione alla solidarietà” nelle scuole: ecco tutti i dettagli

Campania, arriva il progetto “Educazione alla solidarietà” nelle scuole: ecco tutti i dettagli

Bambino che scrive (Pixabay) - salernosera.it
Bambino che scrive (Pixabay) – salernosera.it

L’iniziativa è stata varata in una scuola media di Nola dall’Avulss Onlus. Come funziona e in che modo va a coinvolgere i ragazzi

Trasmettere ai nostri ragazzi i valori della solidarietà verso il prossimo è un passaggio fondamentale per costruire un avvenire migliore. Per fortuna in Campania sono molteplici le iniziative in tal senso.

Una delle ultime in ordine di tempo è quella andata in scena a Nola e che ha coinvolto gli studenti delle scuole medie dell’istituto comprensivo “Giordano Bruno-Fiore-Sanseverino”.

A promuovere il lodevole progetto denominato “Educazione alla solidarietà” ci hanno pensato i volontari dell’Avulss Onlus. Questi ultimi hanno condotto i ragazzi in un percorso di sensibilizzazione verso i più fragili.

Andiamo a scoprire i dettagli di questo evento che si è rivelato piuttosto proficuo. L’auspicio naturalmente è che possa essere il primo di tanti incontri volti ad aprire gli occhi a chi si sta affacciando al mondo in questa fase non propriamente semplice.

Il racconto dei volontari ai ragazzi

Come si evince dalle notizie riportate da ottopagine.it, i volontari dell’associazione hanno raccontato le loro esperienze agli alunni soffermandosi sulle loro attività di supporto agli anziani, ai malati e ai bisognosi. Hanno inoltre portato testimonianza del supporto alle strutture sanitarie e nelle case di riposo.

Inoltre hanno rimarcato l’importanza del sostegno umano e dell’empatia, caratteristiche senza le quali sarebbe di fatto impossibile operare in questo campo. Il progetto si è poi concluso con una piacevole sorpresa. È stato infatti istituito un mercatino di beneficenza organizzato dagli studenti. Il ricavato è stato devoluto interamente per scopi meramente solidali.

Volontari (Pexels) - salernosera.it
Volontari (Pexels) – salernosera.it

Le considerazioni del responsabile di Avulss

A margine dell’incontro ha rilasciato la sua testimonianza anche la responsabile dell’Avulss locale, Lucia Matera. A suo parere “coinvolgere i giovani nella solidarietà significa creare una società più consapevole e attenta al valore reciproco”. Visto il successo ottenuto con questa prima iniziativa è già in cantiere l’idea di replicarla nei prossimi anni, così da poter dare continuità e coinvolgere così anche le generazioni future.

D’altronde trasmettere la conoscenza e i valori sani è uno dei pochi strumenti che ci resta per cercare di cambiare un minimo questa società, dove certe tematiche stanno diventando sempre meno trattate. In un terreno fertile come quello campano, in cui le persone sono notoriamente più calorose è bene continuare ad insistere così da scuotere la bontà d’animo delle persone. Appuntamento al prossimo incontro. Sperando che non passi troppo tempo.