ABOLITA LAVATRICE, in casa non puoi più usarla | C’è solo questo rimedio per lavare i tuoi panni, zero consumi e ottima resa

Tornare a casa la sera, spogliarsi e mettere i vestiti in lavatrice, è quasi un gesto automatico. Ma si può fare qualcosa per ridurre gli sprechi
Spesso ci ritroviamo a riempire la lavatrice quasi per abitudine, senza chiederci se i vestiti abbiano davvero bisogno di un lavaggio. Ovviamente l’igiene è importante, ma anche per il bene dell’ambiente e anche dei nostri stessi capi d’abbigliamento dovremmo rivedere alcune abitudini.
Ogni ciclo di lavaggio in lavatrice consuma tra i 40 e i 60 litri d’acqua, e se pensiamo a quante lavatrici facciamo in un anno, il dato diventa davvero impressionante.
Come non bastasse, l’energia utilizzata per scaldare l’acqua e far funzionare il motore contribuisce alle emissioni di CO₂, mentre i detersivi contengono sostanze chimiche che, finendo negli scarichi, possono inquinare fiumi e mari.
Ambiente a parte, bisogna tenere conto che lavare spesso i vestiti, soprattutto a temperature elevate, accelera il deterioramento dei tessuti. Lle fibre si indeboliscono e alcuni materiali, come la lana e la seta, possono addirittura rovinarsi irrimediabilmente. Ridurre i lavaggi aiuta i nostri indumenti a mantenersi belli e in forma più a lungo.
Fare meno lavatrici significa anche consumare meno elettricità, meno detersivo e meno ammorbidente, riducendo così i costi sulle bollette domestiche. Inoltre, una lavatrice meno stressata da utilizzi eccessivi avrà una vita più lunga e richiederà meno manutenzione.
Come mantenere i vestiti freschi
Una delle abitudini più semplici ed efficaci per tenere i vestiti più freschi più a lungo consiste nell’appendere i vestiti all’aria aperta o in una stanza ben ventilata dopo averli usati. Questo aiuta a eliminare gli odori e l’umidità accumulata, specialmente per i capi che non entrano direttamente in contatto con la pelle, come giacche e maglioni.
In commercio esistono deodoranti per tessuti che aiutano a rinfrescare i capi senza bisogno di lavarli. Alcuni di questi prodotti hanno anche proprietà antibatteriche che neutralizzano gli odori alla radice.

Vapore, un grande alleato
Anche il vapore è un grande alleato nella cura dei capi. Per rinfrescare i vestiti si può usare ad esempio un ferro da stiro a vapore o semplicemente appendere i vestiti in bagno mentre esce acqua calda dalla doccia: l’umidità aiuterà a distendere le fibre e a rimuovere gli odori senza bisogno di un lavaggio completo.
Anche una buona spazzola per vestiti può fare miracoli, soprattutto per cappotti, giacche e pantaloni. Aiuta a rimuovere la polvere, i peli di animali e piccoli residui di sporco, riducendo la necessità di lavaggi frequenti.