Home » Bandiere Blu: il Cilento vuole stabilire un nuovo record in vista dell’estate 2025

Bandiere Blu: il Cilento vuole stabilire un nuovo record in vista dell’estate 2025

Positano (Pixabay) - salernosera.it (2)
Positano (Pixabay) – salernosera.it

In generale l’intera provincia di Salerno punta a fare incetta di Bandiere Blu nel 2025. Ecco qual è la situazione allo stato attuale

Il Cilento e le aree limitrofe della provincia di Salerno vogliono valorizzare ancor di più il loro mare. L’ambizione per l’anno solare 2025 è quella di stabilire un record di attribuzioni di Bandiere Blu.

Il riconoscimento viene assegnato annualmente dalla FEE (Foundation for Environmental Education) organizzazione internazionale non governativa fondata nel 1991, che ha come scopo quello di diffondere le corrette pratiche per la sostenibilità ambientale.

In questa fase la FEE sta esaminando i questionari inviati dai vari Comuni, tra cui anche quelli salernitani. C’era tempo fino allo scorso 28 febbraio per poter inviare la propria candidatura e la documentazione a sostegno.

Andiamo quindi a vedere quali località sono state premiate nel 2024 e quali potrebbero aggiungersi quest’anno a rafforzare la leadership di un territorio amato ed apprezzato non solo dagli italiani, bensì da tutto il mondo.

Le località premiate lo scorso anno

Lo scorso anno come si evince dalle informazioni riportate da salernonotizie.it hanno ottenuto il prestigioso vessillo Positano per quanto concerne l’area nord e ben 13 comuni del Cilento, ovvero: Capaccio Paestum, Agropoli, Castellabate, Montecorice, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Vibonati, Camerota, Ispani e San Mauro Cilento.

Dunque una folta batteria, che tra località più conosciute e ad altre tutte da scoprire danno lustro non solo alla provincia di Salerno, bensì a tutta la Regione. D’altronde i visitatori che accorrono in massa per vedere queste perle creano un indotto importante per tutto l’area campana.

Agropoli (Pixabay) - salernosera.it
Agropoli (Pixabay) – salernosera.it

Quali potrebbero essere le novità del 2025

Di fatto tutti i comuni sopracitati dovrebbero essere riconfermati anche quest’anno. Gli unici dubbi riguardavano le spiagge di Ispani e Capaccio Paestum, i cui comuni sono entrambi commissariati. Per entrambe però alla fine tutto dovrebbe sistemarsi visto che i commissari prefettizi hanno approvato gli atti in tempo utile. Quindi a meno di clamorosi colpi di scena i due centri dovrebbero confermare la Bandiera Blu.

La novità più rilevante potrebbe essere quella di Sapri. Nel 2022 e nel 2023 è stata esclusa al momento dell’assegnazione mentre nel 2024 non si è candidata. Quest’anno invece gli atti sono stati presentati nei tempi giusti. La speranza è di ritornare ad issare la Bandiera Blu tra le spiagge della cittadina visto che manca ormai dal 2021. In generale però il quadro è piuttosto roseo e anche Napoli e Caserta sperano di poter dare il loro contributo alla Campania sotto questo punto di vista.