Home » Campi Flegrei, l’iniziativa della Regione Campania: in via di organizzazione laboratori e incontri educativi

Campi Flegrei, l’iniziativa della Regione Campania: in via di organizzazione laboratori e incontri educativi

Pozzuoli (Fonte anticaeviae Instagram) - salernosera.it
Pozzuoli (Fonte anticaeviae Instagram) – salernosera.it

La Regione dopo lo sciame sismico nell’area flegrea ha deciso di dare vita a delle attività informative e di supporto della popolazione

Lo sciame sismico sta tenendo in apprensione l’area dei Campi Flegrei. Le continue attività degli ultimi giorni hanno fatto precipitare nuovamente la popolazione nella paura, dopo l’episodio principale del maggio 2024.

Ormai le scosse seppur non intense come le prime sono all’ordine del giorno e ciò non può lasciar dormire sonni tranquilli. In attesa di capire come si evolverà la situazione e con la speranza che non siano sviluppi drastici, nel frattempo la Regione Campania ha dato vita ad una serie di iniziative sul territorio decisamente interessanti.

Nello specifico come riporta orizzontescuola.it si tratta di incontri psico-educativi, infopoint divulgativi e laboratori per i più piccoli. Psicologi e volontari della Protezione Civile offriranno un importante supporto psicologico ai cittadini.

Gli appuntamenti si terranno in tendostruttura e verteranno sulla condivisione delle paure e sulla gestione dello stress in relazione al fenomeno del bradisismo. Dunque, un modo diretto di diffondere consapevolezza tra coloro che vivono quotidianamente questo genere di situazioni.

I laboratori per i più piccoli con Save the Children

Spazio anche ad un bellissimo progetto in collaborazione con la nota organizzazione Save the Children. Saranno organizzati dei laboratori per i più piccoli in merito alla conoscenza del rischio sismico e bradisismico.

Il tutto si svolgerà tramite attività ludico-didattiche, attraverso le quali i bambini avranno la possibilità di imparare in modo semplice e interattivo come affrontare delle situazioni di emergenza. D’altronde insegnare facendo divertire è uno dei metodi più diretti e più coinvolgenti per i più piccoli.

Bambini che giocano (Pexels) - salernosera.it
Bambini che giocano (Pexels) – salernosera.it

I dettagli burocratici delle attività organizzate dalla Regione

Passando invece alle questioni meramente legislative, le suddette attività rientrano nel Piano di comunicazione della popolazione, approvato con delibera regionale numero 679 del 23 novembre 2023, in attuazione del decreto-legge numero 140 del 12 ottobre 2023 per la prevenzione del rischi sismico nella zona dei Campi Flegrei.

Non resta che vedere che effetto avranno queste attività e se almeno in parte potranno aiutare la popolazione a gestire queste situazioni che quando arrivano possono rivelarsi piuttosto destabilizzanti. Una singola scossa può infatti innescare un meccanismo psicologico difficile da sbrogliare. La paura prende il sopravvento e si finisce nell’andare nel pallone e al non saper affrontare questi episodi. Farlo con i bambini può avere sicuramente più presa sia per il livello di apprendimento e sia per poter inculcare loro le giuste nozioni già in tenera età.