Home » Nessuno sapeva del BONUS NASCONDINO 2025 | Il Governo lo ha appena deciso, pochi giorni e tutti avranno 3mila euro

Nessuno sapeva del BONUS NASCONDINO 2025 | Il Governo lo ha appena deciso, pochi giorni e tutti avranno 3mila euro

Bonus
Tanti nuovi bonus per le famiglie italiane – pexels – salernosera

Nel 2025, il governo italiano ha introdotto e rinnovato una serie di bonus e incentivi destinati a sostenere famiglie, lavoratori e specifiche categorie sociali.

Queste misure mirano a fornire supporto economico in vari ambiti, dall’assistenza agli anziani alle agevolazioni per le nuove nascite.

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto la “Carta per i nuovi nati“, un contributo una tantum di 1.000 euro destinato ai genitori con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) fino a 40.000 euro. Questo bonus è volto a sostenere le famiglie nelle prime spese legate alla nascita o all’adozione di un figlio.

Per gli over 80 non autosufficienti con un ISEE sociosanitario inferiore a 6.000 euro, è stato introdotto un contributo annuale di 850 euro. Questo sostegno è pensato per assistere gli anziani nelle spese quotidiane e nelle necessità legate alla non autosufficienza.

Per contrastare l’aumento dei costi energetici, il governo ha previsto un bonus bollette “straordinario” di 200 euro per le famiglie con ISEE fino a 9.530 euro, che si aggiunge agli importi già erogati. Inoltre, è stato introdotto un bonus di 200 euro per le famiglie con ISEE tra 9.530 e 25.000 euro, ampliando così la platea dei beneficiari.

Bonus per le famiglie

L’Assegno Unico continua a rappresentare una misura fondamentale di sostegno per le famiglie con figli a carico. L’importo varia in base all’ISEE e al numero di figli, garantendo un supporto economico mensile per le spese legate alla crescita e all’educazione dei figli. Il Bonus Mamme Lavoratrici è rivolto alle madri lavoratrici, sia dipendenti che autonome, e prevede un contributo economico per sostenere le spese legate alla cura dei figli, come servizi di babysitting o iscrizione ad asili nido. L’obiettivo è favorire la conciliazione tra vita lavorativa e familiare.

Il Bonus Nido offre un contributo fino a 2.100 euro per il pagamento delle rette degli asili nido pubblici e privati. È destinato alle famiglie con ISEE fino a 40.000 euro e mira a sostenere i genitori nelle spese per l’educazione e la cura dei bambini in età prescolare.

INPS
Fra i nuovi bonus arriva il “nascondino” – salernosera

Bonus Nascondino 2025

Tra le novità del 2025, spicca il “Bonus Nascondino“, altro non è che il Bonus Nido, chiamato così perché è una delle attività ludiche svolte in tenera età dai bambini.

Per l’erogazione del Bonus Nido c’è ancora da dover aspettare qualche settimana però, a quanto pare, sembra proprio che nei prossimi giorni si possa ricevere il ‘via’ e fare in modo che Comuni e Regioni tirino un sospiro di sollievo così come le tante famiglie.