Salerno, il turismo continua a crescere: istituiti dei corsi di inglese per la Polizia Municipale

Per far fronte alle richieste dei visitatori stranieri in città, sono state attivate delle lezioni di inglese per gli agenti della Municipale
La crescita del turismo a Salerno è ormai sempre più tangibile. Il flusso di arrivi sta crescendo in maniera esponenziale. In inverno con le Luci d’Artista e in estate con la vicinanza alla Costiera di fatto la città campana attrae tutto l’anno.
L’apertura dell’aeroporto ha di fatto dato la sterzata finale. Nel giro di quasi un anno lo scalo ha permesso ai forestieri di poter arrivare a Salerno con estrema facilità, il che ha generato diversi cambiamenti, naturalmente positivi.
Questa sviluppo però ha lasciato in dote anche degli oneri, su tutti quello di saper rispondere alle esigenze di coloro che per un motivo o per un altro arrivano dalle nostre parti. Per questo è fondamentale almeno conoscere perfettamente l’inglese.
A tal proposito come riportato da salernonotizie.it, l’assessore Claudio Tringali si è mosso in prima persona per attivare un corso di lingua dedicato appositamente alla Polizia Municipale, che per forza di cose si ritrova spesso ad avere a che fare con i viaggiatori.
L’obiettivo delle lezioni di lingua inglese
Gli agenti seguiranno le lezioni per poter fornire assistenza immediata ai turisti. D’altronde se non c’è comprensione è praticamente impossibile risolvere i problemi e facilitare il loro soggiorno a Salerno. Inoltre, il personale formato sarà in grado di ricevere e compilare denunce e anche di raccogliere segnalazioni.
Così facendo si facilita e non poco la comunicazione tra i turisti e le istituzioni locali. Dunque, una gran bella iniziativa, che sicuramente porterà i suoi frutti. Per com’è cambiato il mondo essere in grado almeno di conversare in inglese è quella base tassativa che gli operatori di ogni località che si rispetti deve avere.

L’incremento dell’afflusso turistico grazie all’aeroporto
Con l’apertura dello scalo Salerno-Costa d’Amalfi ormai sono sempre più numerose le persone che transitano dalla città per poi muoversi verso altre località. Le principali compagnie aeree, soprattutto le low cost stanno facendo a gara per accaparrarsi uno spazio presso il neonato aeroporto.
Di fatto è un ottimo veicolo di smistamento anche per la Basilicata, l’alta Calabria e per le splendide isole del Golfo di Napoli. Di fatto ne beneficia non solo la Campania, ma anche altre zone del meridione. Dunque è bene prepararsi al meglio, con l’avvicinarsi dell’estate ci sarà tanto da lavorare per confermarsi tra i territori d’élite del turismo italiano.