Masticare Semi di Cardamomo: perché fa bene e come usarli nell’alimentazione

Sai perché devi masticare semi di cardamomo? Non crederai ai benefici che otterrai con questa semplice e deliziosa pratica.
Il cardamomo è una spezia utilizzata nelle cucine occidentali ed asiatiche per le sue proprietà benefiche per la salute.
Contiene, acqua, proteine, lipidi, grassi, carboidrati, fibre, vitamina C, vitamina B6, potassio, manganese, calcio, magnesio, fosforo, sodio, ferro, zinco.
Questi elementi favoriscono il corretto funzionamento dell’organismo, aiutando lo svolgimento dei naturali processi del corpo. Scopriamo cosa accade se consumato regolarmente.
I Semi di Cardamomo sono alleati della salute
I semi di cardamomo sono piccoli ed hanno un profumo delicato. Come accennato, non sono utilizzati soltanto in cucina, infatti vengono masticati per le loro proprietà benefiche. Si tratta di effetti che sono stati accertati, sono tante le persone che, hanno testimoniato quali benefici hanno riscontrato in seguito al consumo di questa spezia.
A volte, complici anche le pubblicità, si tende a sottovalutare l’impatto positivo che i prodotti naturali hanno sul corpo. Infatti, si crede erroneamente che, per ottenere dei miglioramenti in fatto di benessere psicofisico sia necessario acquistare farmaci o integratori. Ovviamente, ci sono dei casi in cui non si può farne a meno, ed è giusto assumerli quando sono i medici a prescriverli per la cura di specifiche patologie.

Perché consumarli e come utilizzarli in cucina
Ricorrere al consumo di medicinali, quando non vi è una prescrizione medica, affidandosi al fai da te è una pratica davvero pericolosa. Quindi, a patto che non si debba assumere medicinali perché lo ha prescritto un esperto della salute, il consumo di farmaci va ridotto. I medicinali, quando è possibile, vanno sostituiti con i preziosi frutti che la natura ci offre.
I semi di cardamomo, ad esempio, sono ottimi per lenire i problemi digestivi, perché riducono il gonfiore addominale. Sono indicati anche nel caso di infiammazione, per alleviare la congestione nasale e il mal di gola, per ridurre il mal di testa. Posso essere usati in diversi modi, sia per la preparazione di piatti dolci sia salati a seconda del gusto personale, ciò che conta è non eccedere con le quantità. La parola d’ordine è dunque: moderazione, poi, potete davvero dare libero sfogo alla fantasia e gustarli come preferite, aggiungendoli a torte salate o al dolce preferito.