Nocerina, ultimo acquisto prima del rush finale: chi è il volto nuovo per mister Campilongo

La formazione rossonera ha ufficializzato l’arrivo di un difensore per questi ultimi mesi in cui l’auspicio è centrare la promozione
La stagione della Nocerina è entrata nella fase clou. La compagine di mister Campilongo si dovrà giocare il tutto per tutto per poter centrare la promozione in Serie C. Il Casarano è soli due punti e tutto può ancora succedere.
Dietro ci sono ancora il Martina Franca e la Fidelis Andria che sperano ancora di poter rientrare visto il distacco non propriamente eccessivo. D’ora in poi però ogni punto avrà un peso specifico maggiore e il margine di errore è prossimo allo zero.
Nel frattempo però la società ha battuto un colpo in entrata, che sicuramente potrà essere utile in vista delle ultime sette giornate della stagione regolare. Qualora non si dovesse riuscire l’impresa di centrare il primo posto, ci saranno comunque i playoff.
Affrontarli al meglio è comunque importante per mettersi in pole qualora qualche squadra della terza serie non dovesse iscriversi al campionato. Dunque avere delle alternative in può essere certamente importante.
Chi è l’ultimo arrivato in casa Nocerina
Tornando all’ultimo arrivato, come si evince dalle informazioni riportate da forzanocerina.it si tratta di Daniele Belgiovane. Il difensore classe 2004 di Torino arriva dall’Albenga, società che ha militato nel girone A di Serie D fino a febbraio prima di ritirarsi.
Il ragazzo cresciuto nelle giovanili del Cosenza è arrivato a Nocera grazie ad un deroga concessa dalla Figc, che ha permesso alla dirigenza di poter perfezionare il tesseramento del giocatore. Nonostante la giovane età è pronto a dire la sua vista la comprovata esperienza nella categoria.

Il calendario delle ultime giornate e la volata con il Casarano
A prescindere da ciò il focus nello spogliatoio della Nocerina è quello di scavalcare il Casarano e di tornare nuovamente in Serie C dopo 11 anni dall’ultima volta. Per farlo bisognerà ottenere più punti possibili nelle ultime sette partite.
Si parte domenica dalla difficilissima sfida in casa del Martina Franca. A seguire poi ci saranno la Palmese (casa), il Fasano (trasferta), il Brindisi (casa), Virtus Francavilla (trasferta), Angri (casa) e Matera (trasferta). Un calendario non semplicissimo, ma in questa fase del campionato non ci si può più concedere il lusso di guardare all’avversario. Bisogna affrontare tutti a viso aperto per provare a raggiungere la gloria e il conseguente ritorno nel calcio professionistico.