Capaccio Paestum, controlli dei NAS: sgomberate una casa albergo e una comunità

A firmare l’ordinanza è stato il commissario straordinario del Comune Davide Lo Castro. Ecco tutti i dettagli dell’operazione
Momento delicato per i cittadini di Capaccio Paestum. I controlli effettuati dai Carabinieri del NAS di Salerno e del personale ASL hanno portato alla luce una realtà decisamente cruda ed agghiacciante.
Il tutto riguarda una casa albergo per anziani e una comunità tutelare per persone non autosufficienti che sono state sgomberate proprio in seguito all’ispezione congiunta risalente a qualche giorno fa.
Come riportato da salernotoday.it il commissario straordinario del comune situato nel salernitano Davide Lo Castro ha firmato un’apposita ordinanza che ha disposto la chiusura e il successivo svuotamento dei due locali.
Una decisione drastica figlia di alcune irregolarità che di fatto non consentivano il canonico svolgimento delle attività e di conseguenza faceva sì che le persone all’interno non potessero avere i benefici di cui teoricamente necessiterebbero.
Le violazioni riscontrate all’interno delle strutture
Nello specifico è stata riscontrata la perdita dei requisiti per l’esercizio delle specifiche attività e la violazione degli obblighi derivanti dalle disposizioni di legge in materia urbanistica, edilizia, di prevenzione incendi, igiene e sicurezza.
Ma non finisce qui. Tra gli altri capi di contestazione figurano la grave reiterata violazione della carta dei servizi e il grave inadempimento delle modalità di erogazione delle prestazioni. Dunque un quadro piuttosto complesso che merita sicuramente ulteriori approfondimenti, che con tutta probabilità saranno fatti.

I precedenti analoghi nel salernitano
Una vicenda analoga, anzi per certi versi ancor più atroce si è consumata qualche mese fa, quando in un’istituto per anziani di Salerno sono stati addirittura appurati dei maltrattamenti nei confronti degli ospiti della struttura. A ciò vanno aggiunte anche le condizioni per niente umane in cui versavano le malcapitate persone anziane. Situazioni di grave abbandono e violazioni dei diritti umani sono solo le questioni più pesanti. In generale comunque il quadro venuto fuori è stato di fatto da horror.
Nemmeno le persone disabili sono state risparmiate da tutto ciò, il che la dice lunga su come alle volte purtroppo certe situazioni possano davvero precipitare. Di fatto questi avvenimenti sono solo specchio di quanto purtroppo accade alle volte in giro per l’Italia. Per fortuna ci sono tanti luoghi dove il trattamento è impeccabile e talvolta va anche al di là delle più rosee aspettative. Per questo è sempre bene essere equilibrati quando si trattano determinati argomenti.