Elezioni provinciali, Aliberti a sostegno di Rinaldi: in programma un incontro a Scafati

Il sindaco di Scafati Aliberti ha organizzato un incontro tra i consiglieri comunali, sindaci e assessori a cui sarà presente anche Rinaldi
Le elezioni provinciali in programma il prossimo 6 aprile sono ormai alle porte a Salerno. Per effetto di ciò in questa fase andranno in scena diversi incontri istituzionali per promuovere le varie candidature.
I candidati sono due nella fattispecie il sindaco di Salerno ed esponente del Partito Democratico Vincenzo Napoli per il centrosinistra e il primo cittadino di Montesano sulla Marcellana nonché dirigente di Fratelli d’Italia Giuseppe Rinaldi per il centrodestra.
Chi vincerà si approprierà della poltrona di Palazzo Sant’Agostino e prenderà il posto del presidente provinciale uscente Franco Alfieri. Quest’ultimo come riporta italia2news.it è coinvolto in un’inchiesta giudiziaria. Dopo un breve periodo in carcere e attualmente agli arresti domiciliari.
Si rammenta inoltre che il candidato che uscirà sconfitto dalle elezioni non avrà diritto ad alcun seggio da consigliere provinciale. Fatte le dovute premesse del caso, andiamo a scrutare da vicino una situazione correlata a questo evento di fondamentale importanza per tutta l’area salernitana.
L’incontro con Giuseppe Rinaldi a Scafati
Nella fattispecie il sindaco di Scafati e capogruppo in consiglio provinciale di FI, Noi Moderati e Lega Pasquale Aliberti ha organizzato un incontro a cui prenderanno parte i consiglieri comunali, i sindaci e gli assessori. Il tutto alla presenza del candidato del centrodestra Giuseppe Rinaldi.
Come riportato da salernotoday.it, l’appuntamento è fissato per mercoledì 26 marzo 2025 alle ore 17:30 nell’Aula Consiliare del Comune di Scafati. Dunque un modo per caldeggiare la candidatura di Rinaldi in vista delle elezioni provinciali del 6 aprile.

L’annuncio da parte di Aliberti
A comunicare questo incontro è stato lo stesso Aliberti, che a tal proposito ha diramato una nota. Di seguito ecco il contenuto integrale: “L’appuntamento elettorale prossimo è troppo importante per perderci in discussioni futili. Ribadendo che mai ho chiesto la candidatura alla Presidenza della Provincia, credo sia giunto davvero il momento di unire la coalizione del centrodestra al di là di quelli che possono essere stati i diverbi o le incomprensioni del passato. In questa battaglia elettorale abbiamo un unico obiettivo: dare alla provincia di Salerno la possibilità di una svolta, per il bene di un territorio vasto e complesso come il nostro”.
Poi ha proseguito facendo riferimento ad un altro momento di estrema importanza, ovvero le elezioni regionali del prossimo autunno: “Uniamo le forze in vista anche di un altro momento elettorale fondamentale per tutti i cittadini della Campania: le Regionali. Per cui invito a partecipare gli amministratori di FI e del centrodestra, ma anche coloro che si rivedono in un civismo moderato più vicino alla nostra coalizione, per avviare un’alternativa in questa provincia dopo oltre dieci anni di gestione che, al di là della legge Delrio, non è stata capace di interpretare i bisogni dei comuni salernitani, soprattutto quelli amministrati dai nostri avversari politici”.