Home » Hai fatto la raccolta differenziata? Ti meriti 300 euro | Lo chiamano BONUS CAMPANIA 2025, ecco come riceverlo

Hai fatto la raccolta differenziata? Ti meriti 300 euro | Lo chiamano BONUS CAMPANIA 2025, ecco come riceverlo

Raccolta spazzatura
Raccolta spazzatura- Foto di Julia M Cameron da Pexels-SalernoSera.it

Un nuovo incentivo entusiasma la Campania: ecco in cosa consiste il Bonus che premia chi presta particolare attenzione alla raccolta differenziata dei rifiuti.

In Campania circola voce di un nuovo sostegno economico, dedicato in particolare a chi fa la raccolta differenziata. Le famiglie che prestano attenzione al modo di smaltire i rifiuti possono ottenere un rimborso fino a 300 euro.

Il beneficio, disciplinato dal D.P.C.M. n. 24/2025 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 13 marzo, entrerà in vigore ufficialmente dal 28 marzo 2025, quindi a partire da quest’anno.

Chi rientra nei requisiti potrà ricevere una riduzione fino al 25% sull’importo TARI annuale, corrispondente in media a circa 300 euro per famiglia, senza presentare nessuna domanda, né fare file agli sportelli.

La richiesta potrà essere inoltrata in modo automatico, purché si presenti la DSU aggiornata per ottenere l’attestazione ISEE. La misura intende sostenere anche le famiglie numerose e quelle in cui siano presenti disabili o persone non autosufficienti.

Bonus TARI: in cosa consiste e chi può richiederlo

Per ottenere l’incentivo sulla raccolta della spazzatura bisogna rispettare precisi requisiti economici e anagrafici. Il primo e più importante è il valore ISEE del nucleo familiare. Bisogna restare sotto i 9.530 euro oppure fino a 20.000 euro per le famiglie con almeno quattro figli a carico. Il richiedente deve essere l’intestatario dell’utenza TARI relativa all’abitazione principale in cui risiede. Bisogna soprattutto dimostrare che i pagamenti TARI degli anni precedenti siano in regola, salvo gravi situazioni di disagio economico.

Per i nuclei con disabili o persone non autosufficienti, dal calcolo ISEE sono escluse indennità e trattamenti assistenziali. Il Bonus consiste in un taglio del 25% sull’importo totale della TARI, applicato direttamente in bolletta. Facendo un rapido calcolo si evince chiaramente come una famiglia media possa risparmiare tra i 200 e i 300 euro, a seconda delle tariffe locali. Affinché l’incentivo sia attuato si attende la conferma ufficiale dell’Arera, che dovrà stabilire insieme al Garante della Privacy le modalità tecniche di trasmissione dei dati tra INPS e Comuni.

Raccolta differenziata
Raccolta differenziata- Foto di SHVETS production da Pexels-SalernoSera.it

A quali Comuni si applica il Bonus Tari 2025: importante sconto per le famiglie italiane

Bisogna precisare, però, che non si tratta solo di un Bonus Campania, ma di un beneficio valido a livello nazionale. Il Bonus Tari 2025, infatti, è attivo in tutti i Comuni italiani che applicano le regole previste dal decreto, come riportato da Brocardi.it.

le famiglie che rispettano i requisiti previsti per ottenerlo devono semplicemente preoccuparsi di aggiornare il proprio ISEE relativamente all’ultimo anno fiscale. A questo punto scatterà il meccanismo automatico di riconoscimento del Bonus. I Comuni, una volta ricevuti i dati dagli enti competenti, applicheranno lo sconto sulle prime bollette utili.