“Scordatevi il BONUS, non vi spetta” | Il Governo cambia le carte in tavola, è SALTATO TUTTO: migliaia di ricorsi in arrivo

Addio definitivo al Bonus, il Governo ha deciso che era il momento di cambiare le carte in tavola, ora si rischia il salasso.
Purtroppo ci risiamo, ecco che una delle promesse che sono state fatte ai cittadini italiani è stata infranta. Una speranza del tutto svanita, con moltissime famiglie che dovranno rinunciare definitivamente al sostegno economico a cui credevano di avere accesso.
Il bonus in questione, doveva essere in grado di alleviare le difficoltà economiche di molti italiani che negli ultimi anni stanno cercando di fronteggiare la crisi che cala sui loro conti.
Purtroppo non è un ritardo, si dovrà definitivamente dire addio all’aiuto economico.
Sono ormai più di 2 mesi che la nuova Legge di Bilancio è entrata in vigore e la promessa che era stata introdotta, sembra non trovare una base solida. Allora ci si chiede quale sia il problema, ecco cosa sta succedendo.
Caos normativo e ritardi: il Governo si inceppa
Quando è stata presentata questa nuova misura, sembrava essere la vera svolta per le famiglie italiane, ma le criticità si sono fatte sentire fin dal primo momento e il bonus previsto per una ristretta cerchia di beneficiari, non ha mai preso l’avvio. Eppure si era anche pensato di semplificare il percorso burocratico che avrebbe portato gli italiani ad avere l’incentivo economico. Al momento però sembra che tutte le somme che dovevano essere già sui conti correnti, si trovino in una sorta di limbo, mentre il tempo passa e il disagio continua a crescere.
Un vero e proprio caos normativo, che nel frattempo non ha fatto altro che peggiorare la questione, sono migliaia di famiglie che stanno cercando di comprendere se ci sia un modo legale, per cercare di ottenere gli importi in maniera veloce e semplice, ma al momento ancora sembra essere tutto bloccato e il motivo è molto semplice.

Cosa sta succedendo al bonus?
Il bonus di cui si sta parlando è quello delle mamme lavoratrici. Un incentivo che sulla carta dovrebbe essere in grado di far crescere le nascite nel nostro paese, che sta vedendo un calo demografico non indifferente. Il bonus spetterebbe a quelle mamme lavoratrici che hanno 3 o più figli a carico. Peccato che fino ad oggi non vi è stato nessun decreto attuativo, che permetta alle donne di beneficiare del bonus.
Ad avere accesso all’incentivo dovrebbero essere tutte le lavoratrici con un contratto a tempo indeterminato, che rientrano nei requisiti per ottenere l’esonero contributivo, incentivo valido fino al 2026. Ma fino ad oggi sembra che ancora non vi sia uno spiraglio per ottenere tale denaro. Occorrerà quindi attendere ancora che il governo porti a termine le sue promesse e finalmente sarà attuato.