Home » La chiamano la NUOVA CAPRI e solo ora la stanno apprezzando in Campania | I turisti hanno già prenotato per Pasqua

La chiamano la NUOVA CAPRI e solo ora la stanno apprezzando in Campania | I turisti hanno già prenotato per Pasqua

Veduta di Capri
Capri: lusso e glamour – pexels – salernosera

Capri e Anacapri sono due facce della stessa isola, due luoghi in uno che esercitano un fascino senza tempo sui turisti

Anacapri, situata nella parte occidentale dell’isola di Capri, rappresenta un angolo di tranquillità e autenticità. A differenza della più mondana Capri, Anacapri conserva un’atmosfera più riservata e tradizionale, perfetta per chi desidera un contatto più intimo con la natura e la cultura locale.

Uno dei luoghi più iconici di Anacapri è senza dubbio la Villa San Michele, costruita dal medico e scrittore svedese Axel Munthe. Questo luogo affascinante offre una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli e custodisce una collezione eclettica di reperti archeologici e opere d’arte. Per chi ama l’avventura, una tappa imperdibile è la seggiovia che porta alla cima del Monte Solaro, il punto più alto dell’isola, da cui si può ammirare un panorama mozzafiato.

Le stradine di Anacapri, caratterizzate da case bianche e bouganville colorate, ospitano botteghe artigianali che vendono sandali fatti a mano e ceramiche dipinte. La chiesa di San Michele, con il suo splendido pavimento maiolicato raffigurante la cacciata di Adamo ed Eva dal Paradiso, è un altro tesoro da scoprire.

Infine, per chi ama il mare, la Grotta Azzurra è un’esperienza unica: una cavità marina illuminata da una luce blu intensa che regala uno spettacolo naturale indimenticabile.

Capri: il fascino senza tempo della mondanità

Capri, la parte più famosa dell’isola, è sinonimo di eleganza e glamour. Sin dall’epoca romana, quando l’imperatore Tiberio la scelse come sua residenza, Capri ha attratto visitatori illustri da tutto il mondo. Oggi, il centro nevralgico dell’isola è la celebre Piazzetta, punto d’incontro per turisti e celebrità che sorseggiano un caffè ammirando il panorama.

I vicoli di Capri sono un susseguirsi di boutique di alta moda, gioiellerie e ristoranti di lusso che offrono specialità locali come l’insalata caprese e il limoncello. Tra le meraviglie naturali da non perdere ci sono i celebri Faraglioni, imponenti formazioni rocciose che emergono dal mare cristallino, e i Giardini di Augusto, terrazze fiorite che offrono una vista spettacolare sulla Via Krupp, la strada panoramica a tornanti che scende fino al mare.

Faraglioni
Capri, i famosi faraglioni – pexels – salernosera

Un luogo ricco di storia

Per gli amanti della storia, la Villa Jovis, residenza dell’imperatore Tiberio, è un sito archeologico di grande fascino che permette di immergersi nell’antico splendore di Capri. Infine, una gita in barca attorno all’isola è il modo perfetto per scoprire calette nascoste e grotte spettacolari, tra cui la meno conosciuta ma altrettanto affascinante Grotta Verde.

Che si scelga la serenità di Anacapri o il glamour di Capri, questa perla del Mediterraneo non smette mai di incantare con la sua bellezza senza tempo.