Home » Voli, dal 1 aprile 2025 cambia tutto: queste sono le nuove regole da seguire per non restare a terra

Voli, dal 1 aprile 2025 cambia tutto: queste sono le nuove regole da seguire per non restare a terra

Un aereo in volo
Nuove regole sui voli (Immagine di repertorio – Foto di onlyyouqj da Freepik) – salernosera.it

Nuove disposizioni per i viaggiatori: tutto quello che c’è da sapere sulle nuove regole sui voli in vigore dal primo aprile.

Viaggiare in aereo comporta il rispetto di precise normative di sicurezza, che vengono aggiornate periodicamente per garantire la massima tutela dei passeggeri.

E negli ultimi tempi, le compagnie aeree stanno adottando misure sempre più stringenti per ridurre i rischi a bordo, regolando il trasporto di oggetti e dispositivi.

In particolare, dal 1° aprile entreranno in vigore nuove regole che impatteranno su milioni di viaggiatori, rendendo indispensabile conoscere le disposizioni per evitare problemi al momento dell’imbarco.

Scopriamo quindi insieme tutto quello che c’è da sapere sulle nuove regole sui voli che entreranno in vigore.

Regole più rigide

La sicurezza a bordo degli aerei è una priorità assoluta per le compagnie aeree, che continuano a monitorare e aggiornare le norme per garantire la protezione di passeggeri ed equipaggio. E negli ultimi anni, alcuni episodi di emergenza hanno spinto le autorità a intensificare i controlli sui voli commerciali.

In particolare, recenti episodi hanno spinto molte compagnie a rivedere le regole riguardanti il trasporto e l’uso di alcuni dispositivi elettronici. Questi cambiamenti, che entreranno in vigore dal 1° aprile, potrebbero diventare uno standard globale. Ma di cosa si tratta esattamente?

Controllo bagagli in aeroporto
Controllo bagagli sui voli (Immagine di repertorio – Foto di wavebreakmedia_micro da Freepik) – salernosera.it

La sicurezza a bordo

A partire dal 1° aprile, diverse compagnie aeree asiatiche introdurranno nuove regole sui power bank e le batterie al litio. EVA Air, China Airlines, Singapore Airlines e Tiger Airways vietano il trasporto di power bank in stiva: questi dispositivi dovranno essere portati a bordo dai passeggeri, ma senza la possibilità di riporli nelle cappelliere o di utilizzarli durante il volo. Singapore Airlines, inoltre, ha inoltre stabilito che non sarà più consentito caricare i power bank tramite le porte USB dei sedili.

Infine, alcune compagnie della Corea del Sud, come Korean Air e Asiana Airlines, hanno adottato misure ancora più severe, imponendo l’obbligo di trasportare le batterie in sacchetti sigillati e coprire le porte di ricarica con nastro isolante. Chi viaggia su queste tratte dovrà quindi prestare particolare attenzione per evitare disagi e problemi all’imbarco.