Elezioni regionali Campania: Cirielli propenso alla candidatura, ma ad una sola condizione

Il viceministro degli Esteri Cirielli ha aperto alla possibilità di concorrere alla presidenza della Regione Campania. Il possibile scenario
A piccoli passi si avvicina sempre più il momento delle Elezioni Regionali in Campania. L’appuntamento è fissato per l’autunno 2025, ma è questa la fase dove si andranno a delineare gli schieramenti delle varie fazioni politiche.
In attesa di capire cosa accadrà nel centrosinistra con la questione De Luca, che terrà banco almeno fino al prossimo 9 aprile, anche il movimento opposto, ovvero il centrodestra sta ragionando sul da farsi.
Ufficialmente out Fulvio Martusciello, che nelle scorse settimane sembrava un nome piuttosto caldo. L’europarlamentare di Forza Italia ha annunciato che non si candiderà dopo che la sua collaboratrice Lucia Simeone è stata recentemente arrestata nell’ambito dell’inchiesta Eurogate al Parlamento Europeo.
Per effetto di ciò sta prendendo sensibilmente quota la possibilità che il candidato alle Elezioni Regionali per il centrodestra possa essere Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri e deputato di Forza Italia.
Il presupposto tassativo per la candidatura di Cirielli
In un’intervista rilasciata al quotidiano campano Il Mattino Cirielli si è detto disponibile a questa ipotesi. Al tempo stesso si è detto propenso solo qualora si verifichi una specifica condizione a suo avviso tassativa.
Infatti dovranno essere i leader del centrodestra a dover prendere questa delicata decisione. Qualora sarà lui il soggetto designato, non si tirerà indietro e proverà a giocarsi le sue carte per accaparrarsi la prestigiosa poltrona di Palazzo Santa Lucia.

La possibile alternativa per il centrodestra
Chiaramente al momento questa è solo un’ipotesi che per quanto sia valida non è comunque l’unica. Resta in lizza anche Gianpiero Zinzi, deputato e commissario regionale in Campania per Lega. A caldeggiare la sua eventuale candidatura è stato il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi a margine di un evento. Al contempo ha precisato di non essere responsabile di questa possibilità, ma che la vedrebbe di buon grado.
Dunque uno scenario ancora incerto, che però nel giro di qualche settimana dovrà essere necessariamente chiarito così da non farsi trovare impreparati al cospetto del centrosinistra. Mai come stavolta la campagna elettorale si preannuncia importante vista l’indecisione che regna allo stato attuale. L’unica cosa certa al momento è che la situazione politica della Campania sta attirando davvero tutto il paese. Dalle diatribe tra De Luca e la Schlein e i dubbi del centrodestra gli spunti di interesse sono molteplici.