Home » Rivoluzione GMAIL: con il nuovo aggiornamento arriva l’intelligenza artificiale nella posta elettronica

Rivoluzione GMAIL: con il nuovo aggiornamento arriva l’intelligenza artificiale nella posta elettronica

GMAIL: arriva l'intelligenza artificiale
Rivoluzione GMAIL: con il nuovo aggiornamento arriva l’intelligenza artificiale nella posta elettronica-pexels.com-salernosera.it

Arriva la rivoluzione su GMAIL. L’intelligenza artificiale fa capolino anche nella posta elettronica. Cosa cambia e perché è importante.

L’intelligenza artificiale ha cambiato molti aspetti della nostra vita. Questo strumento ha migliorato tanti settori professionali, aumentando l‘efficienza.

Ad esempio, oggi, l’intelligenza artificiale è arrivata anche nelle fabbriche, semplificando il meccanismo produttivo e velocizzandolo.

Dall’informatica, all’ingegneria, passando per i settori in cui è richiesta la manodopera, l’IA ha cambiato radicalmente l’approccio al lavoro e, non è finita qui.

Gli esperti, infatti, sostengono che, con il trascorrere degli anni, diventerà sempre più sofisticata tanto da poter sostituire tanti lavoratori. Per il momento, l’intelligenza artificiale è arrivata anche su GMAIL. Cosa cambia?

L’intelligenza artificiale arriva su GMAIL

L’intelligenza artificiale ha dimostrato di poter essere un ottimo strumento di supporto in tantissimi ambiti professionali. Dal giornalismo, al settore giuridico, passando per quello medico, l’IA ha rivoluzionato il mercato del lavoro. Alcuni, sostengono che, possa diventare pericoloso poiché tante professioni potrebbero lentamente scomparire e, i lavoratori potrebbero essere sostituiti da robot.

In realtà, gli esperti ritengono che, l’IA sia uno strumento che aiuti l’essere umano nel lavoro, ma che non possa sostituirlo poiché non possiede caratteristiche che sono necessarie per il corretto svolgimento di alcune professioni. Infatti, nonostante l’IA sia in grado di raccogliere velocemente informazioni, di confrontarle, analizzarle e riassumerle, non ha empatia, sensibilità e tatto, caratteristiche che sono necessarie soprattutto in specifici ambiti.

GMAIL e intelligenza artificiale: cosa cambia
Arriva l’intelligenza artificiale nella posta elettronica-pexels.com-salernosera.it

Cosa cambia

Insomma, tra favorevoli e contrari, il dibattito sull’intelligenza artificiale sembra non avere fine. Proprio di recente, si è parlato tanto dell’approdo dell’IA su GMAIL. Anche in questo caso è sorta una discussione, infatti, alcuni sono entusiasti di questa ennesima rivoluzione, altri invece, ne sono spaventati. Ma cosa cambia rispetto al passato e, perché è stato sollevato un vero e proprio caso? A seguire, vi sveliamo i dettagli.

Google ha annunciato che avverrà un aggiornamento per GMAIL che riguarda l’IA. Sembrerebbe che, grazie a questa rivoluzione, la ricerca delle email sarà più veloce ed efficiente. Una vera e propria svolta, che però, ha già sollevato polemiche in fatto di privacy. Google al riguardo ha rassicurato gli utenti, chiarendo che non ci saranno violazioni e che i dati  sono al sicuro. Nonostante le rassicurazioni, crescono i dubbi. E tu, cosa pensi al riguardo?