Bolletta Luce: cos’è la tariffa monoraria e quanto si risparmia davvero

Sai cos’è la tariffa monoraria? In tanti l’hanno applicata, ma si risparmia davvero? Tutto quello che c’è da sapere al riguardo.
Con il passaggio al libero mercato tanti italiani hanno constatato un aumento dei costi in bolletta.
Questo nuovo regime, infatti, ha comportato delle modifiche significative e, molti nuclei familiari sono in difficoltà.
Non è affatto semplice per i cittadini affrontare la crisi e restare al passo con il pagamento delle bollette.
Per questo, in tanti hanno adottato delle strategie per risparmiare, tra cui il passaggio alla tariffa monoraria. Ma cos’è? Davvero si risparmia? Scopriamolo.
Cos’è la tariffa monoraria
Con l’avvento del libero mercato ci sono stati anche numerosi interventi legislativi per garantire ai consumatori di non incorrere in costi troppo alti. I fornitori, infatti, possono offrire tariffe personalizzate, promozioni, affinché i consumatori possano scegliere quella più adatta a loro.
Tuttavia, i cittadini possono trovarsi in difficoltà e, non sapere quale offerta scegliere. Gli esperti consigliano loro di confrontare tutte le promozioni, di comparare i costi, gli eventuali servizi aggiuntivi, di valutare e poi scegliere quella più adeguata alle loro esigenze. Come già accennato, tanti italiani sono passati alla tariffa monoraria, ma perché hanno effettuato il passaggio? Come funziona?

Quanto si risparmia
Con il passaggio al libero mercato i consumatori possono scegliere se optare per tariffe a prezzo variabile o se scegliere una tariffa monoraria. La tariffa monoraria, a differenza della multioraria ha un prezzo unico. La caratteristica principale della tariffa monoraria è il costo fisso per KWh consumato, applicato tutto il giorno. Significa che, indipendentemente dall’orario in cui avviene il consumo, i cittadini che l’hanno scelta pagano la stessa tariffa, non ci sono in questi casi variazioni di prezzo.
La tariffa monoraria è consigliata a tutti coloro che cercano una soluzione pratica ed efficiente per gestire i consumi. Con questa tariffa, infatti, non sorgono preoccupazioni riguardo al controllo dei consumi e degli orari. Si tratta, dunque, della scelta perfetta per coloro che cercano semplicità, chiarezza e stabilità nella gestione delle bollette. Questa opzione è prediletta da chi ha un consumo energetico mediamente uniforme nell’arco delle 24 ore e, vuole tenersi al riparo da possibili ed eventuali costi aggiuntivi in bolletta. Dunque, trattasi di un’opzione che consente a coloro che, sono certi di non eccedere con il consumo energetico di non avere “soprese”.