Bonus Bollette: la platea degli aventi diritto si è allargata | Ecco a chi spetta

Un sostegno economico per più famiglie: ecco a chi spetterà il nuovo bonus bollette previsto dall’ultimo decreto.
Il bonus bollette è tornato al centro dell’attenzione, con una novità che potrebbe portare sollievo a milioni di famiglie italiane.
A causa dell’aumento dei costi energetici, infatti, il governo ha deciso di intervenire con un contributo straordinario, ampliando la platea dei beneficiari.
Questo contributo, destinato a precise fasce di reddito, permette di ottenere uno sconto sulla fornitura di luce, gas e acqua.
Ma chi può accedere a questo aiuto e come funziona esattamente? Scopriamolo insieme.
Nuove soglie ISEE
Il bonus bollette è stato introdotto per aiutare i nuclei familiari a fronteggiare i rincari delle utenze. Si tratta di un contributo che si aggiunge al già esistente bonus sociale, ma con un’importante novità.
Grazie all’ultimo decreto in materia, infatti, la soglia di reddito per accedere al beneficio è stata ampliata. Questo significa che più famiglie potranno usufruire di un sostegno concreto per ridurre l’impatto delle bollette di luce, gas e acqua. Ma chi può accedere a questo aiuto e come funziona esattamente?

Un sostegno alle famiglie
Dal mese di aprile 2025, oltre otto milioni di famiglie potranno accedere al nuovo bonus bollette. Il contributo previsto è di 200 euro una tantum per i nuclei con un ISEE fino a 25.000 euro, mentre per chi rientra nella fascia fino a 9.530 euro, l’importo si sommerà agli sconti già previsti dal bonus sociale.
Il contributo verrà erogato automaticamente in bolletta per un periodo di tre mesi, senza necessità di presentare domanda, purché sia stata compilata la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’attestazione ISEE aggiornata. Chi non ha ancora presentato la dichiarazione ISEE potrà farlo ora, così da ottenere lo sconto nel primo trimestre utile. Il bonus riguarda sia le bollette della luce che quelle del gas e dell’acqua.