Ora è UFFICIALE, approvato il BONUS BRAVI RAGAZZI 2025 | 2.500€ se tuo figlio è in gamba e non commette sbagli

In arrivo dallo Stato un incentivo concreto per i ragazzi che ambiscono a una vita concreta, fatta di lavoro e responsabilità: ecco un aiuto per i giovani che si mostrano particolarmente volenterosi.
Nel 2025 torna un incentivo già applicato in passato e che tanto successo ha già riscosso all’interno del panorama di tutti quei bonus pensati per i cittadini italiani più giovani.
Si potrebbe definire come una sorta di “Bonus Bravi Ragazzi”, un nome informale per indicare il Bonus Patente Autotrasporto, la cui riattivazione è confermata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Il contributo è pensato per sostenere l’ingresso nel mondo del lavoro di chi vuole diventare conducente di mezzi professionali. Grazie a questo aiuto è possibile coprire buona parte delle spese necessarie per conseguire le patenti richieste nel settore.
La misura intende premiare chi sceglie strade professionali concrete. L’obiettivo è chiaro: rispondere alla crescente carenza di autisti qualificati, offrendo ai giovani una via di accesso diretta a un’occupazione stabile.
Bonus per avviare la carriera di ragazzi volenterosi: ecco in cosa consiste
Questo speciale bonus è destinato a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 35 anni, cittadini italiani oppure residenti in uno dei Paesi dell’Unione Europea. L’incentivo è destinato a chi punta a ottenere una patente professionale, ovvero le categorie C, C1, CE, C1E, D, D1, DE, D1E, insieme alla CQC (Carta di Qualificazione del Conducente). Restano escluse le patenti per uso privato, come la classica patente B.
L’importo copre fino all’80% dei costi sostenuti, ma non può superare i 2.500 euro, come riportato da OrizzonteScuola. Viene erogato attraverso un voucher digitale, spendibile presso autoscuole e centri di formazione accreditati. In questo modo si formano nuovi conducenti per il trasporto di merci e passeggeri, vista la richiesta di personale sempre più urgente da parte delle aziende del settore logistica e trasporti.

Come chiedere e ottenere il Bonus Patente Autotrasporto
Per ottenere il bonus, sarà necessario registrarsi sull’apposita piattaforma del MIT, autenticandosi tramite SPID, Carta d’Identità Elettronica o CNS. Una volta completata la richiesta nell’“Area Beneficiario”, verrà generato un voucher digitale. Bisogna prestare attenzione alle scadenze e ricordarsi, quindi, di attivare il buono entro 60 giorni dalla sua emissione. In caso contrario, il beneficio decade.
Dopo l’attivazione, il ragazzo che ha ottenuto il bonus ha a disposizione 18 mesi per completare il percorso formativo e ottenere la patente. Attualmente, i fondi relativi al 2024 risultano esauriti e la piattaforma è temporaneamente sospesa, ma il programma rimane valido fino al 31 dicembre 2026. Si prevede una riapertura dell’iter nel corso del 2025, per cui si consiglia di tenersi informati su tutte le prossime novità.