Pizza o Casatiello? A Napoli ora è tempo di GATEAU DI PATATE | Questa è la ricetta campana, la copiano in tutto il mondo

Tra la pizza e il casatiello ad avere la meglio è il gateau di patate: ecco la ricetta campana di un piatto amato in tutto il mondo
La Pasqua si sta avvicinando sempre di più e il piatto perfetto da proporre a tavola ai tuoi ospiti non è né la pizza né il casatiello. Infatti, a Napoli adesso è tempo di gateau di patate, l’alternativa perfetta e sfiziosa ai due sopracitati piatti.
Per l’appunto, il gateau di patate non è altro che una sorta di sformato di patate, dal ripieno filante, saporito, morbido e godurioso e dalla crosticina esterna croccante, gratinata e dorata. Insomma, si tratta di una vera e propria bontà per il palato e chiunque andrà matto per questa ricetta.
Inoltre, in pochi sanno che il gateau di patate, sebbene abbia il nome francese, è in realtà un piatto della tradizione campana, goloso e da leccarsi i baffi. Per non parlare del fatto che questo piatto è semplice da preparare e veloce.
A svelare la ricetta tradizionale ci ha pensato il sito di Cookist. Ecco svelati perciò gli ingredienti di cui avrai bisogno e il procedimento da seguire passo dopo passo. Puoi anche prepararlo in anticipo e conservarlo per un paio di giorni in frigo. Mettiti all’opera!
Gateau di patate: ingredienti per 6 persone circa
- 1,4 chili di patate a pasta gialla;
- 3 uova;
- 150 grammi di prosciutto cotto;
- 150 grammi di salame napoletano;
- 150 grammi di fiordilatte;
- parmigiano grattugiato q.b.;
- un goccio di latte;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- pangrattato q.b.;
- burro q.b.

Procedimento
Come riportato dal sopracitato sito, inizia cuocendo le patate a partire da acqua fredda e per una mezz’ora o quaranta minuti a partire dall’ebollizione. Quindi, scolale e schiacciale sempre calde con lo schiacciapatate finché non avrai ottenuto una purea. Fai raffreddare e nel frattempo taglia a cubetti il fiordilatte, il prosciutto cotto e il salame napoletano.
A seguire unisci le uova e il parmigiano grattugiato alle patate e insaporisci con sale e pepe. Amalgama con l’aiuto di una forchetta e versa un goccio di latte per ammorbidire. Unisci perciò anche il prosciutto cotto, il salame napoletano e il fiordilatte e continua a mescolare. Imburra una pirofila da forno rettangolare o quadrata, fai cadere un po’ di pangrattato e versa l’impasto in maniera uniforme.
A questo punto cospargi in superficie con altro pangrattato e qualche noce di burro. Cuoci dunque in forno a 180º per mezz’ora e successivamente in modalità grill per 5 minuti. Il gateau di patate sarà perciò pronto e più buono che mai.