Home » Salerno Airlink, il servizio bus tra stazione ed aeroporto va a gonfie vele: previsto incremento da aprile

Salerno Airlink, il servizio bus tra stazione ed aeroporto va a gonfie vele: previsto incremento da aprile

Autobus (Pixabay) - salernosera.it (6)
Autobus (Pixabay) – salernosera.it

Il collegamento tra i due importanti centri cittadini si sta rivelando piuttosto importante. Ecco i dettagli dell’imminente potenziamento 

L’aeroporto ha dato ulteriore lustro alla città di Salerno e di pari passo anche altre attività correlate hanno avuto un’impennata. Basti pensare al servizio Salerno Airlink, ovvero il collegamento Busitalia Campania (Gruppo FS) tra la Stazione Ferroviaria di Salerno e l’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi.

Come riporta salernonotizie.it dopo soli otto mesi di attività sono stati già trasportati oltre 36.000 passeggeri, il che conferma ulteriormente l’importanza strategica del progetto relativo al mobilità sul territorio.

Ad annunciare la confortante notizia ci hanno pensato Gerardo Arpino Segretario Provinciale della Filt Cgil e Diego Corace della Filt Cisl. I due hanno anche rimarcato quanto questo servizio sia fondamentale per ottimizzare il trasporto pubblico.

Dunque, tutto procede a gonfie vele, ma le sorprese non finiscono qua. Infatti visto il boom che ha avuto questa navetta è stata presa una decisione che sicuramente andrà a giovare ancor di più alla popolazione.

Le corse aggiuntive a partire dal 1 aprile

Infatti da martedì 1 aprile 2025 il Salerno Airlink sarà ulteriormente potenziato con 49 corse settimanali ovviamente sincronizzate con il calendario dei voli. Il tempo di percorrenza dalla stazione allo scalo aeroportuale è di circa 40 minuti e le partenze di fatto sono previste dalla prime ore del mattina fino ad arrivare alla fascia serale.

In questo modo si favorisce un sistema di trasporto più sostenibile, si riduce l’uso delle auto da parte dei privati e cosa ancor più importante, si risponde alle sempre crescenti esigenze di mobilità delle persone del posto e anche dei visitatori che ormai vengono da ogni dove.

Interno autobus (Pixabay) - salernosera.it
Interno autobus (Pixabay) – salernosera.it

Il commento dei sindacalisti di categoria

Al contempo Arpino e Corace ci hanno tenuto ad evidenziare l’importanza del garantire ai tutela dei lavoratori impegnati nel servizio e di promuovere un dialogo costante con le rappresentanze sindacali, in modo tale da monitorare le condizioni lavorative.

I due sindacalisti hanno inoltre espresso un parere congiunto su quello che può significare questo incremento per la collettività: “Salerno Airlink è un modello positivo di innovazione al servizio dei cittadini. Il potenziamento del servizio deve andare di pari passo con la tutela dell’occupazione e delle competenze”. Dunque, è bene considerare tutto ciò come un punto di partenza e non di arrivo. Anche perché con l’estate alle porte la richiesta andrà sempre più aumentando e sarà fondamentale farsi trovare pronti ed accontentare tutti.