Sondaggi elezioni Campania: Fico in pole per il centrosinistra a destra è testa a testa Piantedosi-Cirielli

Andiamo vedere cosa è emerso da un recente sondaggio in materia. Diversi i nomi in ballo e gli spunti derivanti da questa ricerca
Le elezioni regionali in Campania stanno pian piano entrando nel vivo. Pur non essendoci ancora i candidati ufficiali e quindi non sia ancora partita nessuna campagna elettorale, si parla già parecchio di chi potrebbe prendere il posto di De Luca.
L’attuale presidente ovviamente non si perde d’animo e spera ancora di potersi candidare. Nel frattempo però è stato effettuato un sondaggio pubblicato dal Corriere del Mezzogiorno e realizzato da YouTrend per l’associazione Sipes.
Ciò che è venuto fuori è abbastanza interessante e ha fatto emergere alcuni particolari probabilmente inaspettati. Ad esempio qualora ci dovesse essere uno scontro tra un candidato del centrodestra e uno dell’ormai noto “Campo Largo”, quest’ultimo avrebbe la meglio.
Come riportato da ilfattoquotidiano.it in questo raggruppamento sono compresi il Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra e Movimento Cinque Stelle. Ma andando nel dettaglio, ecco che altro è emerso da questo accurato e meticoloso lavoro.
I possibili candidati del centrosinistra
Iniziando dal centrosinistra il 23% ritiene che Roberto Fico sia il più adatto a guidare la coalizione seguito dall’attuale sindaco di Napoli Gaetano Manfredi con il 15%. Sandro Ruotolo e Sergio Costa non sono andati invece oltre il 10%.
A questi vanno aggiunti anche il 2% di preferenze espresse nei confronti di Mario Casillo e il 22% degli intervistati che non ha espresso una chiara e netta preferenza rispetto ai nomi che stanno circolando ormai da qualche mese.

I nomi più in auge per il centrodestra e per il Campo Largo
Passando ai rivali del centrodestra in pole c’è Matteo Piantedosi con il 25% ma Edmondo Cirielli secondo nelle preferenze non è poi così staccato (15%). Proseguendo in ordine di percentuale troviamo Fulvio Martusciello (che comunque ha dichiarato che non si candiderà) con l’11% e Giampiero Zinzi con il 5%. Per quanto concerne gli indecisi in questo caso il dato si attesta intorno al 29%.
Tornando al Campo Largo, il nome varia in base all’elettorato di riferimento. Per quelli del PD la scelta migliore sarebbe Manfredi mentre per quelli del Movimento 5 Stelle naturalmente è Fico. Gli elettori di Alleanza Verdi e Sinistra sono invece più divisi sotto questo punto di vista e non hanno designato un vero e proprio leader a tal proposito. Per i votanti di Azione, Italia Viva e + Europa non c’è nessun dubbio. Manfredi è in cima alle preferenze.