“Ci state AMMAZZANDO” | Disperazione nei pressi di Salerno, la VALANGA ha messo in ginocchio tutta la popolazione

Nel cuore del Cilento esplodono rabbia e paura: ecco in che modo l’ennesima frana provoca disagi a case e cittadini che si sentono dimenticati dalle istituzioni e dagli enti preposti alla sicurezza.
Il Cilento, una delle zone del Salernitano più frequentate dai turisti, continua a sgretolarsi, pezzo dopo pezzo, sotto il peso dell’abbandono istituzionale di cui si lamentano i cittadini.
L’ultimo crollo si è registrato a Perdifumo, in località Carpenina. In questa zona dell’entroterra cilentano, una frana ha divorato un tratto di strada già fortemente compromesso.
Il manto asfaltato presentava crepe profonde da mesi, un segno inequivocabile di un movimento franoso che era già in atto da tempo e rispetto al quale non era stato preso nessun provvedimento.
I residenti non sono affatto sorpresi di quanto accaduto, dal momento che sembrano abituati a convivere con l’insicurezza di una fragilità strutturale del territorio che nessuno sembra prendere in considerazione.
Frane nel Cilentano: la mancata regimentazione delle acque terrorizza i residenti
Il problema delle frane resta sempre lo stesso, come riportato da CronacheSalerno. La motivazione è da attribuire alla mancata regimentazione delle acque. Le piogge intense e l’assenza di un adeguato sistema di canalizzazione rendono il terreno saturo e instabile. Il risultato è un lento ma inesorabile cedimento. In molti temono che la prossima pioggia sarà quella fatale. Il timore, diffuso tra gli abitanti del territorio, è quello di restare irrimediabilmente isolati o di subire danni irreversibili alle proprie case.
Situato nel Parco Nazionale del Cilento, Perdifumo è un piccolo comune di poco più di 1.700 abitanti, immerso in un paesaggio straordinario ma estremamente fragile. Qui, come in molte altre aree interne del Cilento, il dissesto idrogeologico è una minaccia quotidiana. Frane, smottamenti e cedimenti strutturali non sono eccezioni ma la norma. La località Carpenina non è che l’ennesimo caso in una lunga lista di allarmi ignorati.

Richieste ignorate e interventi rimandati: ecco perché il territorio del Cilento si sta irrimediabilmente sgretolando
Perdifumo è rappresentato nell’ente Comunità Montana Alento Monte Stella, che dovrebbe occuparsi proprio della salvaguardia del territorio. Questa presenza politica non si è tradotta, però, in azioni concrete. Gli interventi arrivano tardi, solo quando ormai si è palesata l’emergenza. I cittadini lamentano l’assenza di qualsiasi strategia preventiva e di una pianificazione seria ed efficace.
Anche la viabilità è compromessa: la strada franata in Carpenina è un’arteria locale fondamentale per i collegamenti tra frazioni che è diventata praticamente inutilizzabile. Le richieste di messa in sicurezza si moltiplicano, ma vengono sistematicamente ignorate, mentre crescono i rischi concreti ad ogni nuova ondata di maltempo.