Home » Questa è la CITTÁ PIÙ PICCOLA D’ITALIA | Tutti la ignoravano, ora invece è una meta ambita per la prossima estate

Questa è la CITTÁ PIÙ PICCOLA D’ITALIA | Tutti la ignoravano, ora invece è una meta ambita per la prossima estate

Città più piccola d'Italia - fonte_Facebook - salernosera.it
Città più piccola d’Italia – fonte_Facebook – salernosera.it

La città più piccola d’Italia, ora divenuta una delle mete più ambite in assoluto, prima era ignorata proprio da tutti. Ecco dove siamo. 

Oggi vorremmo presentare a coloro che non conoscono questa cittadina, quello che è il gioiello più piccolo, ma anche più bello della nostra penisola. L’Italia è costellata di panorami veramente affascinanti e bellissimi, di perle incastonate nel bel mezzo del nostro territorio, insomma, trovare un luogo che non sia veramente bellissimo, sembra essere estremamente difficile.

Questo è il motivo per cui, il nostro paese è anche il più apprezzato dagli stranieri per le loro vacanze, qui dove madre natura sembra aver fatto un ottimo lavoro.

Da nord a sud non mancano città d’arte, lidi di mare, centri veramente affascinanti dove trascorrere le proprie vacanze o dove concedersi momenti di straordinaria bellezza.

Se quindi sei alla ricerca di un paradiso da vivere ad occhi aperti, questo è il posto giusto, il luogo che ti permetterà di dire che l’Italia è pur sempre, il Paese più bello del mondo.

Città più piccola d’Italia, una vera gemma

Quante bellezze conosciamo della nostra penisola? Moltissimi i borghi e le bellezze che troviamo percorrendola dalla cima fino al fondo. Non ce ne vogliano le grandi città come Milano, Roma, Napoli, tutte bellissime, tutte a modo loro affascinanti, ma sono i borghi a nascondere la vera essenza di un territorio al di fuori dal comune. Alcuni di loro nascondono un fascino che sembra quello delle fiabe, tra castelli antichi, monasteri abbandonati, insomma, un esploratore non può fare altro che perdere la testa per luoghi incontaminati.

Semplice immaginare come, però, le più belle pietre preziose della nostra Italia le troviamo nella Costiera Amalfitana, forse la meta più ambita da tutti. Proprio qui il borgo più piccolo del nostro territorio. 

Atrani- fonte_Facebook - salernosera.it-2
Atrani- fonte_Facebook – salernosera.it-2

Una bellezza a picco sul mare

Una perla nel bel mezzo della Costiera, forse uno dei centri meno noti, ma sicuramente più belli. Ci riferiamo ad Atrani, piccolo borgo in provincia di Salerno che fa parte dell’associazione dei borghi più belli di Italia. Zona di pescatori, nota per le Grotte di Atrani, ma anche per il Monastero dei Santi Ciriaco e Giulitta. In un centro veramente piccolissimo sembra che la storia si sia concentrata per racconti senza eguali, come per la grotta di Masaniello, dove sembra che il personaggio trovò rifugio.

Un luogo dove la festa della Collegiata di Santa Maria Maddalena Penitente sembra essere la migliore occasione di radunare l’intera popolazione. Atrani, il borgo più piccolo d’Italia e del mondo ha come cornice un bellissimo mare che la rende una vera oasi di tranquillità. Imperdibile.