Home » Cartelle esattoriali: è online la domanda di riammissione alla vecchia rottamazione | Entro quale data è da inviare

Cartelle esattoriali: è online la domanda di riammissione alla vecchia rottamazione | Entro quale data è da inviare

Una pila di cartelle esattoriali poggiate su una scrivania
Cartelle esattoriali (Immagine di repertorio – Foto da Freepik) – salernosera.it

Un’opportunità per i contribuenti decaduti: ecco entro quale data bisogna inviare la domanda di riammissione alla vecchia rottamazione.

Le cartelle esattoriali rappresentano un tema delicato per molti contribuenti, soprattutto per chi si trova in difficoltà nel saldare i propri debiti fiscali.

Negli ultimi anni, infatti, le misure di sanatoria, come la rottamazione, hanno offerto una via di uscita per regolarizzare la propria posizione.

Tuttavia, non tutti sono riusciti a rispettare i termini di pagamento, perdendo i benefici della sanatoria.

Ora, una nuova opportunità si apre per chi è decaduto dalla precedente rottamazione: scopriamo quindi insieme la procedura da seguire e la data entro la quale bisogna inviare la domanda di riammissione alla vecchia rottamazione.

Un’opportunità per i contribuenti

Per i contribuenti che hanno perso il diritto alla Rottamazione quater a causa del mancato pagamento di una o più rate, è stata introdotta la possibilità di presentare una domanda di riammissione. Questa misura non rappresenta una nuova apertura della sanatoria, ma un’opportunità per chi aveva già aderito entro il 30 giugno 2023 e successivamente è decaduto.

La decadenza, infatti, comporta il ritorno al debito originario, comprensivo di sanzioni, interessi e diritti di riscossione. Le rate già pagate vengono quindi considerate semplici acconti, rendendo necessario un nuovo piano per saldare il residuo. Per questo motivo, la domanda di riammissione alla vecchia rottamazione è un’opportunità consente di dilazionare il pagamento e di evitare il ritorno del debito alle condizioni iniziali, offrendo così una soluzione più sostenibile per chi ha avuto difficoltà nei pagamenti.

Una persona tiene in mano uno smartphone e una carta di credito davanti a fogli di carta e un pc
Pagamento delle cartelle esattoriali (Immagine di repertorio – Foto di user18526052 da Freepik) – salernosera.it

Una seconda chance

La richiesta di riammissione deve essere presentata esclusivamente online attraverso il portale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione (AdER). Il termine ultimo per inviare la domanda è fissato al 30 aprile 2025. Una volta riammessi, i contribuenti potranno rateizzare il pagamento in un massimo di 10 rate mensili, con scadenze che si allineano a quelle del piano originario della rottamazione quater.

La prima rata dovrà quindi essere saldata entro il 31 luglio 2025, seguita da rate mensili fino al novembre 2027. Per chi ha saltato alcune rate, questa è l’occasione per rientrare nella sanatoria e saldare i propri debiti in modo più gestibile. Non perdere questa seconda chance: la domanda di riammissione è già online e attende di essere inviata entro la scadenza prevista.