Home » De Luca promuove il BONUS AMORE CAMPANIA 2025 | Se vi amate davvero, intascate 600€ in 3 secondi

De Luca promuove il BONUS AMORE CAMPANIA 2025 | Se vi amate davvero, intascate 600€ in 3 secondi

Amore
Amore- Foto di Vera Arsic da Pexels-SalernoSera.it

Chi vuole mettere su famiglia da oggi ha tutto il supporto della Regione Campania: ecco in che modo Vincenzo De Luca promuove l’amore attraverso l’erogazione di un importante sussidio economico.

La Regione Campania incentiva la genitorialità attraverso un sostegno che garantisce un ritorno economico a tutte le coppie che decidono di amarsi in modo concreto e tangibile.

Il Bonus Amore, già soprannominato così dai cittadini campani grazie alla loro consueta ironia, è un’iniziativa davvero importante, che consiste nell’erogazione di 600 euro per ogni secondo figlio nato a partire dal 1° gennaio 2025.

Dal 1° aprile è possibile fare domanda, ma l’accesso è riservato solo alle madri in possesso di specifici requisiti. Il Bonus si lega al progetto regionale “Genitori si diventa”, già avviato in fase sperimentale nel 2024, e proseguirà fino al 2027.

Il contributo non si limita ad un assegno, ma comprende un pacchetto di servizi educativi e formativi pensati per le nuove famiglie. Il sistema, digitalizzato e veloce, consente di generare un voucher immediatamente dopo la validazione del parto da parte delle strutture sanitarie.

Bonus secondo figlio: il modo in cui la Regione Campania incentiva l’amore

Questo sussidio si rivolge alle madri residenti in Campania, che presentano un ISEE in corso di validità inferiore a 30mila euro. Può essere usato solo per le nascite avvenute dopo il primo figlio, a partire dal 1° gennaio 2025. Per ottenerlo serve la cittadinanza italiana o europea, mentre le donne straniere extra UE devono essere in possesso di un permesso di soggiorno valido. Il voucher sarà caricato automaticamente sulla piattaforma regionale, a partire dalla registrazione dei dati del parto tramite il Cedap, a cura degli operatori sanitari delle strutture pubbliche o private.

Un SMS o un’email avviserà dell’avvenuta erogazione. Per ottenere concretamente i 600 euro, la madre deve accedere al portale “Salute del Cittadino” con le sue credenziali digitali (Spid, CIE o CNS), e completare l’attivazione entro 90 giorni.

Famiglia
Famiglia- Foto di Vlada Karpovich da Pexels-SalernoSera.it

Come utilizzare il voucher per le nuove nascite erogato in Campania

Bisogna sapere che il voucher potrà essere speso per acquistare esclusivamente beni destinati all’infanzia: latte, pannolini, alimenti specifici, vestiti, accessori e altri prodotti utili ai neonati. Ha validità di un anno dalla data di attivazione ed è spendibile come credito digitale da utilizzare presso i negozi convenzionati con la Regione Campania. L’elenco completo degli esercenti aderenti è disponibile sul portale ufficiale nella sezione “Lista esercenti”.

Ogni voucher è nominale, legato al codice fiscale della madre, e non è trasferibile, come riportato da Lettera43. Non è tutto: chi riceve il bonus viene inserito in un percorso personalizzato di supporto genitoriale che tenga conto delle esigenze specifiche del nucleo familiare.