Home » Queste pizze sono PERICOLOSE, non mangiatele | Scatta l’ALLARME in Campania, purtroppo i danni sono assurdi

Queste pizze sono PERICOLOSE, non mangiatele | Scatta l’ALLARME in Campania, purtroppo i danni sono assurdi

Mangiare pizza
Mangiare pizza- Foto di Cup of Couple da Pexels-SalernoSera.it

Un gruppo di ragazzi ha constatato sulla propria pelle quanto possono essere pericolose le pizze: ecco cosa è successo in Campania e a cosa prestare attenzione.

Si può dire, senza dubbio, che negli ultimi tempi è cresciuta l’attenzione delle autorità italiane riguardo alla sicurezza alimentare nei locali di ristorazione.

Le pizzerie sono stato oggetto di diversi controlli, essendo un simbolo importante della tradizione gastronomica nazionale e ritrovo di italiani e turisti.

L’obiettivo delle numerose ispezioni è duplice: da un lato si intende tutelare la salute dei consumatori mentre dall’altro si vuole garantire che la qualità dei prodotti serviti rispetti gli standard previsti.

L’azione degli ispettori si concentra soprattutto nelle zone ad alta densità turistica, come Napoli, in cui il consumo di pizza raggiunge numeri altissimi e coinvolge anche comitive scolastiche, gruppi organizzati e visitatori occasionali.

Studenti marchigiani intossicati in una pizzeria di Napoli: come stanno adesso

Una scolaresca marchigiana è stata, di recente, protagonista di un brutto episodio, riportato da Cronache Picene. Undici studenti della scuola media “Lotto” di Monte San Giusto sono finiti in ospedale dopo una gita in Campania. Tutti hanno riportato palesi sintomi, corrispondenti a mal di pancia, nausea e vomito, che si sono manifestati nella serata di venerdì 29 marzo, durante il viaggio di ritorno da Caserta verso le Marche. I ragazzi, insieme a sei docenti accompagnatori, avevano mangiato una pizza in una pizzeria situata in corso Umberto I a Napoli. proprio il capoluogo campano era una tappa prevista dal programma della gita.

Dopo la cena, quasi la metà del gruppo ha avuto bisogno di cure mediche. I primi tre studenti sono stati ricoverati a Civitanova, seguiti da altri otto nelle ore successive. Alcuni minori si sono rivolti anche al pronto soccorso di Macerata.

Pizza
Pizza- Foto di Valeria Boltneva da Pexels-SalernoSera.it

Controlli sempre più frequenti: l’obiettivo è la massima sicurezza alimentare

L’Azienda Sanitaria Territoriale di Macerata, allertata dai medici marchigiani dopo il ricovero degli studenti, ha immediatamente inoltrato una segnalazione alla ASL Napoli 1 Centro. L’ente sanitario campano ha quindi avviato un’ispezione d’urgenza presso la pizzeria coinvolta. Durante il controllo sono emerse gravi irregolarità dal punto di vista igienico-sanitario. I tecnici dell’ASL hanno predisposto la sospensione immediata dell’attività.

Al momento non è stato ancora identificato l’agente patogeno responsabile dell’intossicazione. Nei prossimi giorni sono attesi gli esiti dei prelievi batteriologici eseguiti sui ragazzi e sul personale coinvolto. Quanto accaduto spinge a riflettere sull’effettiva necessità di controlli sempre più frequenti, per evitare che casi simili possano ripetersi e, addirittura, causando molti più danni.