Tutti ne parlano come la PORTOFINO DELLA CAMPANIA, definirla un gioiello è riduttivo | Prenotazioni in arrivo per l’estate

Portofino e Positano sono due perle incastonate nella costa italiana, due luoghi che sembrano specchiarsi l’uno nell’altro pur appartenendo a regioni diverse.
Entrambi sono simboli di un’eleganza senza tempo, con le loro casette color pastello che si arrampicano sulla roccia e si affacciano su un mare cristallino. Portofino, raffinata e discreta, è il rifugio di artisti e celebrità, immersa nella quiete della Liguria.
Positano, più vivace e solare, incanta con i suoi vicoli profumati di limoni e il ritmo dolce della Costiera Amalfitana. Due mondi paralleli, uniti dalla stessa bellezza mediterranea e da quell’atmosfera sospesa tra sogno e realtà.
Portofino è una delle località più esclusive e affascinanti della Riviera Ligure. Questo piccolo borgo marinaro, incastonato tra il verde delle colline e l’azzurro del Mar Ligure, è famoso per il suo porto pittoresco, le case color pastello e le boutique di lusso. Un tempo villaggio di pescatori, Portofino è oggi una meta amata da celebrità e turisti in cerca di un’atmosfera raffinata e di panorami mozzafiato.
Tra le attrazioni principali si trovano il Castello Brown, che offre una vista spettacolare sul Golfo del Tigullio, e la Chiesa di San Giorgio, un luogo di culto che conserva le reliquie del santo patrono. Il Parco Naturale di Portofino e l’Area Marina Protetta offrono invece sentieri e immersioni indimenticabili per gli amanti della natura.
Positano: il gioiello della Costiera Amalfitana
Se Portofino è il simbolo dell’eleganza ligure, Positano rappresenta il cuore pulsante della Costiera Amalfitana. Le due località, pur trovandosi in regioni diverse, condividono molte caratteristiche: entrambe si sviluppano a terrazza sul mare, con case colorate che si affacciano su acque cristalline, e offrono un mix unico di bellezza naturale, cultura e turismo d’élite.
Positano, con le sue stradine strette e tortuose, i negozi di moda artigianale e le spiagge incantevoli, è una delle mete più suggestive d’Italia. Il borgo è famoso per le sue scalinate panoramiche che conducono al mare e per la Chiesa di Santa Maria Assunta, con la sua caratteristica cupola maiolicata e l’icona bizantina della Madonna Nera.

Le bellezze di Positano
Uno dei luoghi più celebri di Positano è la Spiaggia Grande, un ampio lido da cui si può ammirare la spettacolare vista del paese che si arrampica sulla montagna. Poco distante, la più tranquilla Spiaggia di Fornillo offre un rifugio perfetto per chi cerca relax lontano dalla folla. Per gli amanti della natura e delle escursioni, il Sentiero degli Dei è una tappa imperdibile. Questo percorso panoramico collega Positano ad Agerola e regala viste mozzafiato sulla costa, con il mare che si estende all’orizzonte e la macchia mediterranea che profuma l’aria.
Positano è anche una destinazione rinomata per il suo artigianato e la sua gastronomia. La moda Positano, con abiti leggeri e sandali fatti a mano, è apprezzata in tutto il mondo. La cucina locale offre specialità irresistibili come gli scialatielli ai frutti di mare, le delizie al limone e il famoso limoncello, prodotto con gli agrumi della zona.