Home » Approvato BONUS PASQUETTA 2025 | Ora il picnic fuori porta te lo paga lo Stato, richiedi qui i tuoi 250 euro

Approvato BONUS PASQUETTA 2025 | Ora il picnic fuori porta te lo paga lo Stato, richiedi qui i tuoi 250 euro

Gita di Pasqua
Gita di Pasquetta – Foto di Leah Newhouse da Pexels-SalernoSera.it

Per quelli che vogliono affrontare le feste di primavera con la dovuta tranquillità è in arrivo un Bonus molto importante: ecco come richiedere e ottenere 250 euro da spendere subito.

Gli italiani stanno affrontando numerose sfide economiche davvero gravose, ma di tanto in tanto arriva qualche buona notizia che permette di risollevare, almeno in parte, il bilancio familiare.

Di recente è stato approvato un contributo economico da 250 euro che entra in vigore proprio nella stagione dell’anno dedicata alla gite fuori porta e ai picnic all’aria aperta: la Primavera.

Per questo motivo il sussidio è stato ribattezzato con il nome di “Bonus Pasquetta” ed è particolarmente apprezzato da chi cerca un sollievo alle spese che riguardano proprio il periodo di questa festività.

Si tratta, nel dettaglio, di un serio provvedimento di welfare che mira a sostenere le madri lavoratrici in un momento in cui il carovita continua a mettere a dura prova le scelte quotidiane di intere famiglie.

Bonus per madri lavoratrici: in cosa consiste e da chi può essere richiesto

Il bonus di 250 euro è riservato esclusivamente alle madri lavoratrici con contratto a tempo indeterminato e con almeno due figli minori fiscalmente a carico. È inoltre richiesta la residenza in Italia. La misura promossa dall’Inps intende premiare la stabilità lavorativa e le responsabilità familiari. Non è prevista l’erogazione automatica di questo beneficio. Per ottenerlo bisogna comunicare l’intenzione di aderire al proprio datore di lavoro, che avrà poi l’onere di trasmettere i dati all’INPS.

La richiesta può essere inoltrata a partire da aprile 2025, in linea con l’entrata in vigore ufficiale del provvedimento. Questa iniziativa si inserisce in una strategia più ampia che mira anche a incentivare la natalità: sono previsti, infatti, anche esoneri contributivi fino a 3.000 euro annui per chi ha tre o più figli, validi fino al 2026.

Madre con bambino
Madre con bambino – Foto di Creation Hill da Pexels-SalernoSera.it

Come chiedere il bonus di 250 euro: procedura semplice e veloce

La procedura che permette di ottenere il bonus è davvero semplice, come riportato da BlitzQuotidiano. Il primo passo consiste nel comunicare al proprio datore di lavoro la volontà di accedere all’agevolazione, allegando i dati relativi ai figli. Successivamente sarà proprio il datore di lavoro a gestire la richiesta attraverso i canali ufficiali dell’Inps. Una volta verificati i requisiti, i richiedenti si verranno accreditare i 250 euro direttamente sul proprio conto corrente.

Non c’è bisogno, dunque, di accedere a portali digitali complessi né di fornire documentazione aggiuntiva all’ente previdenziale. In questo modo si intende velocizzare l’erogazione di questo sussidio, ridurre la burocrazia e garantire un accesso equo e rapido a questo importante contributo.