Home » A poca distanza da Salerno vi è la splendida THAILANDIA CAMPANA | Spiagge bianche e acqua limpida, un posto paradisiaco

A poca distanza da Salerno vi è la splendida THAILANDIA CAMPANA | Spiagge bianche e acqua limpida, un posto paradisiaco

Cilento
Cilento: le somiglianze con la Thailandia – pexels – salernosera

Anche se le mete esotiche sono più che gettonate e gradite ai vacanzieri di tutto il mondo, anche l’Italia non ha nulla da invidiare a posti come la Thailandia.

In Campania infatti ci sono tantissime località di villeggiatura, soprattutto marittime, che attirano turisti da tutto il mondo, per le loro bellezze che spaziano dalla connotazione geografica e naturale, fino al lato culturale che non è affatto da sottovalutare. Ne è un esempio Marina di Camerota, spesso accostata a una località della Thailandia per le sue caratteristiche.

Le Phi Phi Islands sono un arcipelago situato nel Mare delle Andamane, famoso per le sue scogliere calcaree che emergono dalle acque turchesi, le spiagge bianche e la natura incontaminata. Composta da sei isole, la più celebre è Koh Phi Phi Leh, resa famosa dal film The Beach con Leonardo DiCaprio, che ha portato turisti da tutto il mondo a scoprire la bellezza di Maya Bay.

L’arcipelago è una meta perfetta per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni, grazie alla straordinaria biodiversità marina e ai fondali ricchi di coralli e pesci tropicali. La vicina Koh Phi Phi Don, l’unica isola abitata, è il centro nevralgico del turismo, con ristoranti, locali notturni e resort di lusso.

Nonostante il suo sviluppo, le Phi Phi Islands restano un simbolo della bellezza naturale della Thailandia, con tramonti spettacolari e una vegetazione rigogliosa che avvolge ogni angolo dell’arcipelago.

Marina di Camerota: il gioiello nascosto del Cilento

Dall’altra parte del mondo, sulla costa tirrenica italiana, si trova Marina di Camerota. Si tratta di un borgo marinaro incastonato nel Parco Nazionale del Cilento. Spesso definita “la perla del Cilento”, questa località offre spiagge dorate, calette nascoste e un mare limpido che nulla ha da invidiare alle destinazioni esotiche.

La Spiaggia del Pozzallo, Cala Bianca e la Baia degli Infreschi sono tra le mete più apprezzate. Sono accessibili via mare o attraverso sentieri panoramici immersi nella macchia mediterranea. L’area marina protetta garantisce un ecosistema incontaminato, ideale per immersioni e snorkeling tra grotte sottomarine e praterie di Posidonia.

bambino thailandese
Tradizioni e culture vicine – pexels – salernosera

Il legame con la tradizione

Oltre al mare, Marina di Camerota è famosa per il suo legame con la tradizione. Il piccolo porto peschereccio, il centro storico e la cucina locale, basata su pesce fresco e prodotti tipici cilentani, offrono un’esperienza autentica e lontana dal turismo di massa. Nonostante le differenze geografiche e culturali, Phi Phi Islands e Marina di Camerota condividono alcune caratteristiche fondamentali.

Entrambe le località offrono acque trasparenti e fondali ideali per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. Se in Thailandia predominano le foreste tropicali e le scogliere calcaree, nel Cilento troviamo la macchia mediterranea e le grotte marine. Molte delle spiagge più belle, sia in Thailandia che in Italia, sono raggiungibili solo in barca. Rendono l’esperienza ancora più esclusiva. Mentre le Phi Phi Islands offrono una vita notturna vivace e un turismo più internazionale, Marina di Camerota conserva un fascino più tranquillo e tradizionale.