Bastoncini di Pesce surgelati: lo studio rivela cosa ci mettono davvero dentro

Sembrano innocui, comodi e perfetti per i più piccoli. Ma cosa contengono davvero i bastoncini di pesce? Ecco cosa ci mettono dentro.
Croccanti fuori e teneri dentro, i bastoncini di pesce sono un classico nelle cucine italiane.
Piacciono ai bambini, si preparano in pochi minuti e sembrano un modo semplice per portare il pesce a tavola.
Ma ti sei mai chiesto cosa si nasconde davvero dietro quella panatura dorata?
Uno studio recente ha rivelato dettagli interessanti – e in alcuni casi preoccupanti – sulla loro composizione. Scopriamoli insieme.
Un alimento amato, ma non sempre sano
Quando si parla di bastoncini di pesce, l’immagine che ne abbiamo è spesso legata alla comodità e alla velocità di preparazione. Sono considerati una scelta semplice per chi vuole introdurre il pesce nella dieta dei più piccoli o per chi cerca un pasto veloce.
Tuttavia, dietro l’apparenza innocua si nascondono dinamiche produttive che meritano attenzione. La lavorazione industriale di questi prodotti, infatti, può nascondere criticità legate sia alla qualità degli ingredienti che ai processi di trasformazione.
Un alimento pensato per semplificare la vita
Secondo le analisi condotte da laboratori indipendenti in Svizzera e Germania su vari marchi, i bastoncini di pesce surgelati possono contenere solo il 50-60% di pesce. Il resto è un mix di ingredienti economici che includono zuccheri aggiunti, sale in quantità elevate e oli raffinati. Inoltre, alcuni studi hanno rilevato contaminanti come il glicidolo (potenzialmente cancerogeno), l’acrilammide (legata a rischio tumorale) e 3-MCPD (genotossico), sostanze potenzialmente cancerogene che si formano durante i processi industriali ad alte temperature. Non mancano tracce di metalli pesanti, come mercurio e cadmio, fosfati in eccesso e perfino microplastiche, derivanti dall’inquinamento marino e accumulati nei pesci utilizzati.
Queste sostanze, se consumate regolarmente, possono avere effetti nocivi su fegato, reni e sistema nervoso, soprattutto nei bambini. La verità è che dietro un alimento pensato per semplificare la vita si nasconde un prodotto ultra-processato, povero di pesce e ricco di elementi dannosi. La soluzione? Scegliere pesce fresco o surgelato di qualità e preparare in casa bastoncini più sani. Basta poco per evitare un concentrato di additivi e portare a tavola un piatto nutriente e sicuro per tutta la famiglia.