Dal nulla spunta una SECONDA POSITANO in Campania | Grazie alle sue case colorate, è il posto perfetto per Pasquetta

La chiamano Seconda Positano ed è uno dei gioielli della Campania. A contraddistinguerla delle case colorate che scendono a cascata su una collina.
I borghi incastonati in quel della Campania sono veramente tanti, ognuno di essi ci ricorda quanto questa terra possa essere veramente bella e affascinante. Ci sono angoli estremamente pittoreschi, casette coloro castello e alcuni luoghi che sono veramente unici, non solo in questa regione, ma nel mondo intero.
Tra gli angoli di paradiso della nostra Campania, non manca Positano, ma pensa se questa bellezza si potesse raddoppiare. Questo è quello che è successo, sarebbe stata trovata una Seconda Positano, che non ha nulla da invidiare alla sorella maggiore.
Una vera perla per via del suo mix perfetto di bellezza naturale e architettura che riesce a caratterizzare tutta la Campania.
Quello che la differenza da Positano è il suo essere posizionata nell’entroterra della regione, ma questo non ne toglie nulla in termini di bellezza.
Non solo Positano
Dobbiamo ammettere che Positano non ha certo bisogno di presentazioni, nota in tutto il mondo, è rinomata per il suo essere una delle mete turistiche preferite da molti. La sua bellezza scenografica la rende una delle mete più istagrammabili della nostra terre. Le case dai colori caldi sembrano susseguirsi una dopo l’altra in una sorta di danza architettonica che porta verso il mare. Sembra quasi di essere catapultati all’interno di un quadro, tra vicoli stretti, boutique artigianali, il sole e il mare.
Proprio questo ultimo nella sua bellezza si presenta come uno sfondo di un blu intenso, con le barche ormeggiate che sembrano volare, più che galleggiare. Non una destinazione balneare, ma una vera cartolina, un luogo dove la bellezza e la tradizione si muovono all’unisono. Eppure c’è un luogo che sarebbe in grado di dare battaglia.
La “Positano dell’Irpinia” che incanta
Se ci si sposta verso l’entroterra campano, ovvero, in provincia di Avellino, si riesce a scoprire Calitri, un borgo veramente sorprendente che evoca le stesse sensazioni di Positano, ma ha un’anima veramente diversa. Questo borgo si arrocca su una collina e si caratterizza per la presenza di case colorate che si susseguono. Il mare qui non c’è, ma ce ne sono veramente moltissime di bellezze da vedere.
Il centro di Calisti si compone di un labirinto di vicoli in pietra, archi, piccoli tesori e scale artistiche. Il Borgo Castello è il cuore di questo luogo che continua a mantenere intatto il proprio fascino, in un’atmosfera intima e accogliente, che ti invita a rallentare e a prenderti del tempo per te. Un luogo affascinante, che dovrebbe visitare chiunque stia cercando un angolo di paradiso.