Frana a Cetara, l’attesa è finita: tutto pronto per l’apertura della strada in entrambi i sensi di marcia

L’evento ufficiale di riapertura della Statale Amalfitana 163 a Cetara è previsto per il 10 aprile alle ore 17. Ecco tutti i dettagli
Buone nuove per gli abitanti della Costiera Amalfitana e non solo. Dopo i disastri dovuti alla frana avvenuta nel tratto tra Cetara e Vietri sul Mare dello scorso dicembre, finalmente sarà riaperta la Strada Statale 163 nei pressi dell’omonima località.
I lavori di messa in sicurezza sono ormai giunti al termine e quindi la strada è pronta a tornare pienamente operativa per la gioia di tutte le persone che per un motivo o per un altro si ritrovano a percorrerla con una certa frequenza.
Come riporta salernotoday.it, l’appuntamento per la riapertura è fissato per il 10 aprile alle ore 17. Un evento importante che arriva in un periodo piuttosto importante per tutto il circondario amalfitano.
Dunque niente più disagi o traffico rallentato. La viabilità tornerà quella di un tempo. E ciò non farà altro che migliorare l’esperienza di guida di coloro che d’ora in poi dovranno passare necessariamente da quelle parti.
Ripristinata la viabilità verso le splendide località della Costiera
È innegabile inoltre che ciò è anche un bell’incentivo per il turismo visto che tramite la Strada Statale 163 si possono raggiungere alcuni posti che soprattutto in primavera e in estate hanno un fascino a dir poco travolgente.
Stiamo parlando oltre che di Amalfi e Positano anche di Atrani, Conca dei Marini, Praiano, Erchie, Vietri sul Mare e chiaramente la stessa Cetara. Dunque uno snodo importante che non poteva rimanere così ancora per troppo tempo.
La riapertura a sensi alternati subito dopo la frana
Infatti finora nel punto colpito dalla frana era stato istituito il senso di marcia alternato con i semafori removibili collocati sul posto. Una soluzione provvisoria ideata subito dopo la calamità naturale occorsa poco prima di Natale. Per quanto abbia permesso comunque agli automobilisti di potersi spostare senza dover trovare delle soluzioni alternative ha comunque creato un bel po’ di disagi e allungamento dei tempi.
Questo però ormai fa parte del passato. Il presente dice che il problema è ormai alle spalle e che ci si potrà godere nuovamente la strada che costeggia un mare che ci invidiano da ogni dove e che di fatto grazie al nuovo aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi è stato valorizzato ancor di più. Anche all’occhio dei turisti questa messa a punto avrà una sua valenza e consentirà di poter rendere il soggiorno in Costiera ancora più piacevole.