UFFICIALE, CHIUSE LE SCUOLE IN CAMPANIA | Queste le date imminenti, conviene chiamare una baby-sitter

Il calendario scolastico impensierisce le famiglie: ecco i giorni di chiusura a cui dovranno far fronte studenti di ogni ordine e grado e genitori in questo periodo.
Negli ultimi giorni una comunicazione leggermente preoccupante si è diffusa tra genitori, studenti e personale scolastico in Campania: si parla di scuole chiuse in tutta la Regione per diverso tempo.
Il tono dell’annuncio, quasi da emergenza meteo, ha generato confusione tra chi temeva una nuova sospensione improvvisa delle attività didattiche. In realtà, si tratta di ben altro.
Gli studenti di ogni ordine e grado hanno ricevuto, infatti, la conferma ufficiale delle vacanze scolastiche primaverili previste per le festività pasquali, come riportato da FanPage.it.
Quest’anno, Pasqua cade di domenica 20 aprile. Una data tardiva: si parla di “Pasqua Alta”, infatti, quando la festività si colloca tra il 14 e il 25 aprile.
Vacanze di Pasqua: le date di chiusura delle scuole in Campania
Le date relative alla Pasqua impattano sul calendario scolastico che prevede un periodo di interruzione delle lezioni durante questo periodo di festività. Un’occasione da cogliere al volo per chi può di organizzare viaggi, spostamenti o semplicemente un periodo di relax in famiglia. Viceversa, per chi lavora, trovare una soluzione alla gestione dei figli durante queste giornate non sarà semplice. Per questo motivo molti genitori stanno pensando di rivolgersi a baby-sitter o strutture alternative per la custodia dei più piccoli.
In base al calendario scolastico della Regione Campania, le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse da giovedì 17 aprile fino a martedì 22 aprile compreso. Una pausa didattica che andrà avanti per sei giorni consecutivi, coincidenti con il periodo di Pasqua e Pasquetta, che quest’anno cadrà lunedì 21 aprile. La riapertura è prevista per mercoledì 23 aprile, ma il rientro durerà solo due giorni: il 25 aprile, infatti, si celebra la festa nazionale della Liberazione ed è previsto un ulteriore giorno di chiusura delle scuole.
Pasqua, 25 aprile e 1 maggio: genitori preoccupati per la sospensione delle lezioni
A partire da Pasqua in poi, quindi, si scatena sul calendario scolastico un vero e proprio effetto domino. Come si è visto subito dopo arriva il 25 aprile e in meno di una settimana si arriva anche al 1 maggio. Dopo la breve riapertura le lezioni riprenderanno fino a un nuovo stop per la Festa dei Lavoratori.
Le famiglie italiane si preparano a vivere un periodo piuttosto frammentato, durante il quale ci si dovrà dare da fare affinché tutto sia organizzato al meglio. Indubbiamente per molti studenti questo sarà un momento felice, da vivere lontano dai banchi, ma per molti genitori sarà difficile conciliare le esigenze lavorative con tutti questi giorni di sospensione delle lezioni scolastiche.