Home » Abolita la Tachipirina per febbre | Questa è l’amara scoperta che hanno fatto i medici, non va più presa

Abolita la Tachipirina per febbre | Questa è l’amara scoperta che hanno fatto i medici, non va più presa

Tachipirina
Tachipirina, attenzione a usarne troppa – ansa – salernosera

Negli ultimi anni, la Tachipirina – nome commerciale del paracetamolo – è diventata una presenza quasi costante nelle case degli italiani.

Utilizzata per alleviare febbre, dolori muscolari e altri sintomi influenzali, è spesso considerata un farmaco “innocuo”, al punto che molti la assumono con leggerezza, anche ai primi segnali di malessere. Ma proprio questa percezione di sicurezza assoluta ha portato, in alcuni casi, a un uso smodato e non sempre necessario del farmaco.

L’abitudine di assumere Tachipirina al primo sintomo, anche in assenza di indicazioni mediche, ha sollevato il dibattito sulla reale sicurezza del paracetamolo, soprattutto se utilizzato con eccessiva frequenza.

Recentemente, un articolo pubblicato su La Gazzetta del Serchio ha acceso i riflettori con un titolo allarmante: “Prendi la Tachipirina con la febbre? Un anno di vita in meno a pillola | Accertato lo spaventoso effetto collaterale”. Una frase d’effetto che ha rapidamente catturato l’attenzione sui social, alimentando timori e discussioni intorno a un farmaco largamente usato.

L’articolo fa riferimento a un video virale del dottor Filomeni, un medico attivo su TikTok, che mette in guardia sull’uso affrettato della Tachipirina alla comparsa della febbre. Secondo lui, la febbre è una risposta naturale del corpo a un’infezione e abbassarla subito con il paracetamolo può ostacolare il sistema immunitario. Tuttavia, il claim principale – ovvero che ogni pillola possa accorciare la vita di un anno – non è supportato da alcuna evidenza scientifica riconosciuta.

L’opinione delle Agenzie internazionali

Ad oggi, né l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), né l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) né altre autorità sanitarie internazionali hanno mai riportato un simile effetto collaterale legato all’uso di paracetamolo a dosi terapeutiche.

Al contrario, secondo fonti mediche affidabili come il Manuale MSD, il paracetamolo è uno dei farmaci più sicuri e ben tollerati quando assunto correttamente. Gli effetti collaterali, seppur rari, possono verificarsi in caso di sovradosaggio, con possibili danni epatici anche gravi. Lo stesso Ospedale Pediatrico Bambino Gesù conferma che il paracetamolo, se usato secondo prescrizione, è un farmaco efficace e sicuro, ma non va mai assunto con leggerezza.

Paracetamolo
Paracetamolo – pexels – salernosera

Uso consapevole o abuso?

È dunque importante distinguere tra un uso consapevole e un abuso dettato dalla paura della febbre o dall’automedicazione. Il messaggio corretto non è quello allarmistico, ma piuttosto un invito alla cautela e al buon senso: non assumere Tachipirina “preventivamente” o “per sicurezza”, ma solo quando realmente indicato e su consiglio medico.

In conclusione, non esistono dati credibili che confermino che ogni compressa di Tachipirina possa accorciare la vita. Esistono però evidenze che un uso scorretto e prolungato può essere dannoso, come accade per qualsiasi farmaco. La chiave resta sempre la stessa: informazione corretta, dosaggio responsabile, e dialogo con il proprio medico.