Home » Porti i figli a scuola? I vigili ti multano di quasi 200€ | Purtroppo in Campania stanno pagando tutti, cittadini disperati

Porti i figli a scuola? I vigili ti multano di quasi 200€ | Purtroppo in Campania stanno pagando tutti, cittadini disperati

Finestrino aperto
Attenzione a lasciare il finestrino dell’auto aperta – pexels – salernosera

La vita di tutti i giorni di un genitore è a dir poco frenetica, tra gli impegni di lavoro e quelli che ci danni i figli

Specialmente per i genitori che lavorano e la mattina devono accompagnare i loro figli a scuola, la fretta è non solo una compagna fin troppo fedele, ma anche una cattiva consigliera, che può far rimediare anche qualche multa.

Può succedere infatti che in una giornata molto calda, quando non si riesce a tenere i finestrini chiusi, si vada infatti a scuola a portare il proprio figlio, e nella fretta di portare il ragazzo o la ragazza a destinazione, si lasci il finestrino aperto.

Ma molti automobilisti potrebbero non essere consapevoli che lasciare la propria auto in sosta con i finestrini abbassati può comportare una sanzione pecuniaria.

Secondo l’articolo 158, comma 4, del Codice della Strada, durante la sosta e la fermata, il conducente deve adottare le opportune cautele atte a evitare incidenti ed impedire l’uso del veicolo senza il suo consenso. Questo implica che lasciare i finestrini aperti potrebbe essere interpretato come una mancata adozione di misure preventive contro l’uso non autorizzato del veicolo.​

Cosa dice la normativa

La normativa prevede che chi non rispetta queste disposizioni possa incorrere in una multa che varia da un minimo di 42 euro a un massimo di 173 euro. Questa sanzione si applica non solo agli automobilisti, ma anche ai motociclisti che lasciano il loro mezzo incustodito senza le dovute precauzioni, con multe che vanno da 24 a 97 euro. ​

Un caso emblematico si è verificato recentemente a Vicenza, dove un automobilista è stato multato per aver lasciato il finestrino anteriore sinistro abbassato di circa 10 centimetri. Nel verbale, la polizia municipale ha sottolineato che il conducente non aveva adottato le opportune cautele atte a impedire l’uso del veicolo senza consenso. ​

Automobile
Se lasci il finestrino aperto sei passibile di una multa per essere troppo incauto – pexels – salernosera

Prevenzione dei furti

La ratio di questa norma risiede nella volontà di prevenire furti o utilizzi non autorizzati del veicolo. Lasciare i finestrini aperti può facilitare l’accesso ai malintenzionati, aumentando il rischio di furto o danneggiamento. Inoltre, in caso di furto, l’assicurazione potrebbe rifiutarsi di risarcire il danno se si dimostra che il proprietario non ha adottato le misure necessarie per proteggere il veicolo. ​È importante sottolineare che questa disposizione non riguarda solo i finestrini. Anche lasciare le portiere aperte o le chiavi all’interno del veicolo può essere considerato un comportamento negligente e sanzionabile. ​

Per evitare sanzioni e proteggere il proprio veicolo, è consigliabile assicurarsi sempre di chiudere completamente tutti i finestrini prima di lasciare l’auto in sosta.​ Verificare che le portiere siano correttamente chiuse e bloccate.​ Non lasciare mai le chiavi all’interno del veicolo.​ Evitare di lasciare oggetti di valore in vista all’interno dell’auto, per non attirare l’attenzione di eventuali ladri.​