Pagani, signora anziana truffata in strada: immediata la denuncia da parte della vittima

Alla donna di 85 anni sono stati sottratti 20 euro con un trucchetto piuttosto banale ma al tempo stesso molto pericoloso
Non c’è più pace per le persone anziane in Campania. I truffatori ormai le hanno prese di mira e provano ad impadronirsi del loro denaro e dei loro oggetti preziosi avvalendosi di qualsiasi tecnica. E non importa che siano disoneste e deplorevoli l’importante è arrivare all’obiettivo.
Uno degli ultimi avvenimenti di questo genere si è consumato a Pagani nel salernitano. Il tutto come testimoniato da salernotoday.it è avvenuto esattamente in Via Mazzini, dove una malcapitata signora di 85 anni è stata raggirata in un batter d’occhio.
A rendere il tutto ancor più imbarazzante ed inconcepibile è che il soggetto che ha agito lo ha fatto per “soli” 20 euro. Di solito infatti questi “colpi” hanno come scopo quello di racimolare il più possibile per far perdere le proprie tracce.
Questo modus operandi va invece in controtendenza e indica che alle volte questi personaggi si accontentano di qualsiasi cosa. Tanto nel loro immaginario anche delle cifre basse ottenute senza alcuno sforzo possono sempre far comodo.
Come si è compiuta la spiacevole truffa
Tornando al fatto in questione il truffatore ha fatto credere alla donna di dover acquistare un profumo per conto della figlia. A rendere più credibile la messinscena è stato anche l’abbigliamento ben distinto del malvivente.
Presentatosi come un commerciante ha imbastito alla grande la sua recita riuscendo così ad ottenere 20 euro in cambio del prodotto destinato alla figlia. L’anziana si è accorta di essere stata raggirata dopo aver chiamato la figlia per chiederle spiegazioni. A quel punto ha provveduto subito a sporgere denuncia ai Carabinieri.
L’organizzazione criminale sgominata di recente
L’aspetto positivo se proprio lo si vuole trovare sta proprio nella cifra visto che in tante altre circostanze molti anziani sono stati derubati anche di migliaia di euro. Proprio in queste settimane in Campania è stata smascherata un’organizzazione criminale che ha realizzato truffe non solo nella nostra regione, ma anche in altre zone del territorio nazionale.
Oltre 100 i casi accertati e molteplici gli arresti effettuati. Un’operazione abbastanza ingente che si spera possa far abbassare decisamente la media di questi avvenimenti con cui purtroppo bisognerà sempre fare i conti. La prevenzione resta l’unico vero repellente in grado di poter mettere fuorigioco questi personaggi sleali, che non hanno minimamente percezione dei sacrifici che fanno quotidianamente le persone oneste.