Home » Aeroporto Salerno: sono 13 le nuove rotte in vista dell’estate 2025 e le sorprese potrebbero non finire…

Aeroporto Salerno: sono 13 le nuove rotte in vista dell’estate 2025 e le sorprese potrebbero non finire…

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi (Fonte infocilento Instagram) - salernosera.it
Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi (Fonte infocilento Instagram) – salernosera.it

Prosegue l’ascesa del nuovo scalo campano che sta già aiutando a decongestionare il traffico aeroportuale dell’aeroporto di Napoli 

L’aeroporto di Salerno è una delle principali innovazioni realizzate in Campania negli ultimi anni. Grazie a questo nuovo punto di partenza e di arrivo l’intera regione ne ha tratto giovamento e per questo si vuole cavalcare l’onda.

Con l’arrivo ormai prossimo dell’estate tornano in auge tutte le splendide località della Costiera Amalfitana, che già da prima dell’apertura dell’aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi avvenuta nel luglio 2024 erano prese d’assalto dai turisti italiani ed esteri.

Per effetto di ciò è stato disposto un ampliamento delle tratte, che ha come intento oltre quello di favorire l’approdo dei visitatori anche quello di snellire un minimo il traffico dell’aeroporto di Napoli Capodichino.

Inoltre va considerato che anche per la Costiera Cilentana questo incremento potrebbe rilevarsi proficuo. Insomma una sorta di tutti vissero felici e contenti. Ma quali sono le nuove mete connesse con lo scalo salernitano?

Le tredici nuove tratte da e verso Salerno

In base alle indiscrezioni rese note da unotvweb.it ci son ben tredici e nella fattispecie si possono annoverare: Barcellona, Berlino, Bruxelles, Charleroi, Bucarest, Ginevra, Lione, Londra Gatwick, Londra Stansted, Marsiglia, Nantes, Parigi, Tirana e Vienna.

Dunque, un assortimento importante che consentirà di poter avere un turismo internazionale variegato al passo con gli standard moderni. D’altronde non potrebbe diversamente visto che le nostre località sono amate ed ammirate in ogni parte del pianeta. L’auspicio è che prima poi si possano avere dei collegamenti anche con le città Oltreoceano visto che la Costiera Amalfitana è in cima alla lista delle preferenze degli americani.

Interno aereo (Pixabay) - salernosera.it
Interno aereo (Pixabay) – salernosera.it

La volontà di inserire anche Cilento nella dicitura dello scalo

Meglio però fare un passo alla volta. Il prossimo in realtà potrebbe essere un altro sulla base della proposta dei sottosegretari al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Antonio Iannone e Giulio Ferrante. A loro parere infatti potrebbe essere propizio ridefinire il nome dell’aeroporto accorpando anche il Cilento.

Un modo sicuramente d’impatto per pubblicizzare un’altra bellissima area della nostra splendida regione. Per effetto di ciò sarà chiesto direttamente all’Enac in maniera formale di compiere questo passo al fine di dare lustro anche alla popolazione cilentana. Di fatto anche da un punto di vista logico avrebbe sicuramente un risvolto positivo. Meglio però aspettare che la burocrazia faccia il suo corso prima di poter cantar vittoria.