Home » Per l’estate 2025 Ischia, Procida e Capri si arrendono | Questa la NUOVA ISOLA della Campania, boom di prenotazioni per luglio

Per l’estate 2025 Ischia, Procida e Capri si arrendono | Questa la NUOVA ISOLA della Campania, boom di prenotazioni per luglio

Ischia
Ischia – pexels – salernosera

Nel cuore del Mediterraneo, bagnate dalle acque del Golfo di Napoli, si trovano quattro isole che raccontano storie millenarie

Custodiscono bellezze naturali straordinarie e conservano un’identità fortemente radicata. Ischia, Procida, Capri e Vivara: un arcipelago variegato che incanta viaggiatori da tutto il mondo, ciascuna con un’anima distinta ma unite dallo stesso mare e da una tradizione mediterranea senza tempo.

La più grande delle isole flegree, Ischia, è da secoli sinonimo di benessere grazie alle sue acque termali, conosciute fin dai tempi dei Greci e dei Romani. Soprannominata “l’isola verde” per la rigogliosa vegetazione, Ischia è una destinazione ideale per chi cerca relax, trekking panoramici e cultura. I Giardini Termali Poseidon, il Monte Epomeo, il borgo di Sant’Angelo e il maestoso Castello Aragonese sono solo alcune delle meraviglie che offre.

A poca distanza, Procida, la più piccola delle tre isole principali del Golfo, si è ritagliata un posto speciale nel cuore dei viaggiatori in cerca di autenticità. Eletta Capitale Italiana della Cultura 2022, ha saputo conquistare tutti con il suo fascino discreto e le sue case dai colori pastello, che si riflettono sulle acque tranquille della Marina di Corricella.

Procida è meno turistica rispetto a Ischia e Capri, e proprio per questo ha conservato un’atmosfera intima e genuina. Qui si respira ancora la vita dei pescatori, dei contadini e delle famiglie che tramandano le stesse storie da generazioni. È un’isola da scoprire lentamente, tra un piatto di linguine al limone e una passeggiata tra i vicoli del centro storico.

Capri: il lusso e il mito eterno

Capri è la più iconica, la più narrata, la più fotografata. Con i suoi Faraglioni, la celebre Grotta Azzurra, la mondanità della Piazzetta e le boutique di alta moda, Capri rappresenta il volto glamour del Mediterraneo. Fin dai tempi dell’Imperatore Tiberio, che vi costruì la famosa Villa Jovis, Capri ha attratto imperatori, artisti, scrittori e celebrità da ogni angolo del mondo.

Ma Capri non è solo lusso: è anche una rete di sentieri panoramici, giardini segreti, scogliere vertiginose e una cucina locale che conserva sapori semplici e autentici. Ogni estate, l’isola si trasforma in una passerella a cielo aperto, ma basta allontanarsi dalla folla per ritrovare un’anima più silenziosa e poetica.

Procida
Procida – pexels – salernosera

Vivara: l’oasi segreta del Golfo

Infine, Vivara è la più misteriosa e silenziosa tra queste isole. Collegata a Procida da un ponte pedonale, Vivara è una piccola isola disabitata, oggi riserva naturale statale, dove regna la biodiversità. Lontana dal turismo di massa, è un autentico paradiso per studiosi, botanici, birdwatcher e amanti della natura.

Antico cratere vulcanico, oggi è coperta da una fitta vegetazione mediterranea ed è abitata solo da uccelli e piccoli mammiferi. Vivara rappresenta il volto più selvaggio e protetto del Golfo, dove il tempo sembra essersi fermato.