Home » Allarme cibo, tutti lo mangiano senza conoscere il vero contenuto | Escrementi di animali in questi alimenti

Allarme cibo, tutti lo mangiano senza conoscere il vero contenuto | Escrementi di animali in questi alimenti

Mensa
Cibo, scatta l’allerta alimentare – pixabay – salernosera.it

Un alert in piena regola: scatta l’allarme cibo. Lo stanno mangiando tutti senza conoscere il vero contenuto. Report da brividi dopo i controlli.

In un’era tecnologica che porta in dote tanta innovazione ma altrettanto stress, la cura di noi stessi e nel cibo viene messa a dura prova. Andiamo veloci, molto veloci, troppo veloci per fermarci a capire ciò che veramente stiamo mangiando.

Gli alert alimentari si susseguono, fanno tremare consumatori e produttori. Questa volta a far scattare l’attenzione pubblica sono stati i controlli del NAS (Nuclei Antisofisticazioni e Sanità dei Carabinieri), che hanno portato alla luce una verità scomoda.

Migliaia di persone, ogni giorno, consumano prodotti alimentari contenenti ingredienti non dichiarati, talvolta potenzialmente nocivi. L’ultima inchiesta parte da un controllo di routine in un laboratorio di trasformazione alimentare della provincia emiliana.

Sono state analizzate decine di campioni di alimenti destinati alla grande distribuzione. Pasta pronta, sughi, snack confezionati, alimenti “light” o “senza zuccheri aggiunti”: prodotti comuni, presenti nelle dispense di milioni di famiglie italiane. Il risultato? Sconcertante.

Problemi veri

Oltre il 30% dei prodotti analizzati sono stati rilevati ingredienti non riportati in etichetta, tra cui additivi, emulsionanti e, in alcuni casi, tracce di sostanze allergeniche come glutine, latte e soia, nonostante la dicitura “senza”. Alcuni esempi?

Un sugo pronto che di naturale e tradizionale aveva ben poco, molto più aromi sintetici di origine chimica. Oppure, snack a base di cereali integrali “100% naturali” che includevano agenti conservanti non dichiarati. Fosse solo questo…

Tavola e cibo
Migliaia di prodotti alimentari contenenti ingredienti non dichiarati – pixabay – salernosera.it

Una verità sconcertante

Da brividi l’ultima scoperta data da un’indagine dei carabinieri del Nas su 700 mense scolastiche, che ha rivelato una verità sconcertante: in quasi 1 mensa su 4 (ossia 170) sono state riscontrate irregolarità. Il report di fanpage apre il vaso di Pandora. Ce n’è per tutti i disgusti: dalla presenza di muffe a insetti ed escrementi di topi, fino ad arrivare alla mancata tracciabilità degli alimenti. Un quadro da far accapponare la pelle.

Ciò che colpisce in maniera davvero preoccupante sono anche le condizioni igienico-strutturali presenti in molte mense. Ovviamente per le ire dei consumatori, in questo caso genitori. Sui social si moltiplicano testimonianze, dubbi e richieste di chiarimenti. Un altro alert che rappresenta un campanello d’allarme che nessuno può ignorare. Perché il cibo non è solo nutrimento: è salute, cultura, fiducia. E nessuno dovrebbe mangiare qualcosa senza sapere davvero cosa c’è dentro. Figuriamoci per i nostri bambini, gli uomini del futuro.