Home » Tra mucche al pascolo e montagne intorno, benvenuti nella ZURIGO della Campania | Questo borgo è spettacolare

Tra mucche al pascolo e montagne intorno, benvenuti nella ZURIGO della Campania | Questo borgo è spettacolare

La Zurigo della Campania - fonte_Facebook - salernosera.it
La Zurigo della Campania – fonte_Facebook – salernosera.it

Mucche al pascolo e montagne, ecco che si arriva nella Zurigo della Campania, un borgo veramente spettacolare. 

Se si pensa a Zurigo la mente ci porta a paesaggi veramente da cartolina, le dolci colline che si rincorrono, le mucche al pascolo e i grandi laghi azzurri che sono come specchi e montagne veramente imponenti che vanno a dipingere l’orizzonte.

La Svizzera è da sempre sinonimo di ordine, natura incontaminata e di una qualità della vita che tutti vorrebbero avere. A Zurigo la vita sembra rallentare in maniera determinante, offrendo un senso di pace e di benessere che pochi altri luoghi offrono.

Qui potrai passeggiare tra i sentieri, la natura incontaminata, le distese verdi; senza considerare poi le mucche che sono le protagoniste dei pascoli di questa zona.

Ma quello che in pochi sanno è che anche la Campania ha la sua Zurigo, così bella e affascinante non l’avete mai vista.

Un angolo d’Italia che profuma di montagna e tradizione

In Campania c’è un borgo che sembra essere veramente sorprendente per tutti coloro che l’hanno vista, per via di quelli che sembrano essere dei reali scenari alpini. In estate l’aria fresca la fa da padrona, al mattino la nebbia crea dei paesaggi veramente unici, i sentieri sembrassero disegnati dal sapiente pennello di un pittore. Le mucche al pascolo, poi sono quella presenza costante ma discreta che rende tutto quasi surreale.

In questo luogo la tradizione casearia è un atto che viene tramandata rigenerazione in generazione, il latte fresco delle mucche è quello che viene utilizzato per la produzione di: fiordilatte, provolone, burro e formaggi dal sapore veramente unico. I prodotti che se ne ricavano sono il frutto di un sapiente lavoro che viene svolto seguendo quelle che sono le tecniche che vengono da mandare di generazione generazione. Inoltre per gli amanti del escursioni, le vallate i boschi offrono un’esperienza veramente unica.

Agerola - fonte_Tripadvisor - salernosera.it
Agerola – fonte_Tripadvisor – salernosera.it

La Zurigo della Campania è lei

Finalmente è arrivato il momento di svelare il nome di questo borgo e spettacolare, ci troviamo ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, sembrano sospesi tra il cielo e il mare ad appena due passi della Costiera Amalfitana. Un vero paradiso per tutti coloro che amano la natura e che nonostante siano dei grandi sostenitori del mare, non disprezzano la montagna.

Agerola è famosa per il suo fiordilatte e per l’incredibile bellezza dei sentieri, tra cui quello degli dei, che incanta per la sua semplicità tradizioni che la rendono questo luogo sospeso tra la storia e la mitologia. Qui potrai passeggiare tra i prati, ammirare delle viste veramente mozzafiato e godere dell’eleganza alpina che solo questo luogo sa regalare.